SearchMonster
SearchMonster è uno strumento di precisione che ti aiuta a trovare i talenti di cui hai bisogno.
Inoltre, puoi gestire e contattare i candidati per email dalla stessa inferfaccia.
Trova e coinvolgi i candidati migliori, quando ne hai bisogno.
Consulta le risorse qui sotto e inizia subito la tua ricerca.
Guide Online
Video Training
SearchMonster – Introduzione
In questo video introduttivo ti mostriamo le principali funzionalità di SearchMonster.
SearchMonster – Logica Booleana
Imposta la tua ricerca per parole chiave utilizzando la Logica Booleana.
SearchMonster – Campagna Email
Crea e gestisci una campagna email con SearchMonster.
Corso Online
Domande Frequenti
Quali sono gli aggiornamenti più recenti nei servizi di Ricerca CV?
Cerchiamo costantemente di migliorare i nostri servizi di Ricerca CV per aiutarti a trovare i candidati migliori. Per maggiori informazioni sui cambiamenti più recenti, clicca qui. Se hai altre domande, consulta la nostra pagina di Aiuto.
Come posso contattare i candidati in SearchMonster?
Puoi contattare i candidati direttamente dalla pagina dei risultati. Puoi anche creare una Campagna Email automatica per raggiungere un numero più ampio di profili. Consulta il nostro articolo per scoprire come impostare una campagna con SearchMonster e dai un’occhiata a questi 3 consigli per ottenere il massimo risultato.
Posso ricevere notifiche per nuovi candidati?
Sì, clicca su “Attiva notifiche” in fondo alla pagina dei risultati e riceverai delle della notifiche in tempo reale quando nuovi candidati in linea con la tua ricerca entrano a far parte del database. Nelle impostazioni a sinistra puoi scegliere a quale indirizzo email ricevere le notifiche e la frequenza di invio.
Quante ricerche posso fare?
Quante ne vuoi! Tutte le ricerche che fai vengono salvate automaticamente nella pagina principale. SearchMonster ti permette di duplicare una ricerca (se desideri copiarne i criteri), archiviarla oppure eliminarla completamente.
Posso fare una ricerca nazionale?
Sì, ti basta lasciare vuoto il campo “Località” per cercare candidati in tutta Italia. Questo ti aiuterà a cercare posizioni da remoto.
Ho pochi candidati nei risultati della ricerca. Cosa posso fare?
Potresti aver specificato troppi criteri di ricerca. Inizia con una ricerca più ampia e, per avere un numero più elevato di risultati, ti consigliamo di utilizzare il titolo standard di una posizione e non aggiungere titoli utilizzati internamente nella tua azienda. Prima di restringere la ricerca, includi tutti i CV. Anche i candidati che non hanno aggiornato il loro CV di recente potrebbero essere aperti a nuove opportunità di lavoro.
Ho troppi candidati nei risultati della ricerca. Cosa posso fare?
I criteri di ricerca si trovano nella pagina dei risultati, sulla sinistra. Puoi restringere la ricerca impostando filtri aggiuntivi o specificando ulteriori termini nel campo “Parole Chiave”. Puoi anche aggiornare la località per restringere il campo d’azione e concentrarsi sui candidati più vicini a te. Consulta il nostro articolo sulla logica Booleana per imparare a creare una stringa di ricerca complessa e vedere come puoi restringere la ricerca ed escludere alcuni candidati.
Posso vedere i CV aggiornati di recente?
Nella pagina dei risultati, i candidati sono ordinati per rilevanza. Tuttavia puoi utilizzare il campo “CV Aggiornato” per filtrare i candidati che hanno aggiornato il CV di recente (entro 1 giorno, entro 1 settimana, entro 9 mesi e altro ancora). Tieni presente, però, che anche i candidati che non hanno aggiornato il loro CV di recente potrebbero essere aperti a nuove opportunità di lavoro.
Ho trovato un candidato “Riservato”. Cosa significa?
Alcuni candidati preferiscono nascondere dati personali come nome e cognome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo email. Il motivo principale di questa scelta è di non fare sapere ai propri datori di lavoro che sono alla ricerca di un altro impiego. Altri candidati, invece, vogliono semplicemente tutelare la propria privacy. Puoi contattare un candidato Riservato cliccando sul tasto “Invia email”.
Se visualizzo lo stesso CV due volte, mi verranno sottratti 2 crediti?
Dopo la prima visualizzazione, le azioni effettuate nell’arco dei 30 giorni non andranno a scaricare ulteriori crediti. Quindi se visualizzi un CV, lo inoltri a un collega e lo aggiungi a una cartella (tutto nell’arco dei 30 giorni) soltanto una visualizzazione verrà consumata. Effettuare una di queste azioni dopo i 30 giorni, invece, comporta un’ulteriore visualizzazione. Ti consigliamo di aggiungere i migliori candidati a una cartella per risparmiare visualizzazioni. Infatti, qualsiasi azione effettuata sui candidati all’interno delle cartelle Monster nella sezione “Gestione Candidati” non verrà contata come una visualizzazione. Per maggiori informazioni sulla gestione dei candidati, consulta il nostro articolo.
Come posso monitorare i miei crediti?
Puoi monitorare il credito residuo direttamente dalla pagina principale di SearchMonster, dove puoi vedere il numero di visualizzazioni disponibili e acquistate. Il dettaglio ordine sarà inizialmente verde ma diventerà giallo quando avrai consumato il 50% delle visualizzazioni, e infine rosso, per informarti quando le visualizzazioni sono quasi esaurite. Per altri consigli sulla gestione del tuo pacchetto Monster, consulta il nostro articolo.