Smart Working: cos'è e come applicarlo Una volta era il telelavoro, oggi è lo Smart Working. Approvata e disciplinata nella seconda parte del Disegno di legge sul lavoro autonomo e ha lo scopo di incrementare la produttività ed agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
Fate gruppo in azienda? Ottimo. Ma non chiamatelo Team. Molte aziende continuano a mistificare il valore di un team in termini produttivi, alimentando più o meno implicitamente la competizione tra dipartimenti e tra elementi dello stesso dipartimento.
Il collocamento mirato dopo il Jobs Act Il Decreto n° 68 del 1999 ha introdotto nel mercato del lavoro misure a favore del collocamento mirato, stabilendo gli “strumenti che permettono di valutare adeguatamente le persone con disabilità nelle loro capacità lavorative.
HR & Change management Negli ultimi anni le aziende hanno risposto alle nuove sfide del mercato e salvaguardato il proprio vantaggio competitivo modificando l’assetto organizzativo, con l’introduzione di processi di lavoro più efficaci ed efficienti.
Sette consigli per migliorare la produttività aziendale Secondo un sondaggio condotto da At Task e Harris Interactive, che ha visto il coinvolgimento di 2.000 dipendenti
Come preparare una exit interview Per capire meglio quali sono i motivi che spingono un dipendente a rassegnare le dimissioni, sarebbe sempre opportuno procedere con una exit interview...
Stress, mobbing, straining e dintorni... L'art. 28 dispone che devono essere valutati tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori "ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato...
L'inserimento dei giovani nelle organizzazioni L'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro - la cosiddetta socializzazione organizzativa - un tema tipico della psicologia del lavoro e delle organizzazioni...
A caccia di talenti, l’arte dell’headhunting Il mestiere del cacciatore di teste per molti versi è simile a quello del detective. Per questo credo che il processo di selezione di un Manager (sia a livelli Middle e ancor di più a livelli Top) debba essere rigoroso e professionale.
Trasferta, il viaggio non è orario di lavoro Per il Ministero del Lavoro, il tempo impiegato per raggiungere la sede di lavoro durante il periodo della trasferta non è da considerarsi orario di lavoro.