Offerte di Lavoro per Social media manager a Italia
Lavoro social media manager: panoramica
Il lavoro social media manager è una figura professionale del digital marketing nata dopo l’avvento di Internet e dei social media intesi come li intendiamo oggi, ovvero con presenza di brand e personaggi pubblici. Nel settore del marketing digitale gli esperti di social media sono tra i più ricercati ed il mercato è lontano da essere saturato. Al contrario, essendo una professione relativamente nuova, vi è ancora difficoltà di reperimento di veri e propri esperti: il che si traduce in maggiori opportunità per te.
Tra i compiti di chi svolge un lavoro da social media manager troviamo:
- definizione della strategia editoriale sui social media
- ideazione e creazione (scritta e grafica) di post sulle piattaforme social
- gestione di campagne ADS su social come Facebook, Instagram e Twitter
- analisi degli insights rispetto all’obiettivo pubblicitario
- coordinamento con i team che seguono gli altri canali digitali
Sei flessibile nella tua ricerca di lavoro nel settore comunicazione? Dai uno sguardo anche alle offerte di:
Formazione e competenze social media manager
Per lavorare come social media manager esistono dei percorsi di studio che puoi seguire per trovare più facilmente lavoro. Allo stesso tempo, molti professionisti con esperienza hanno iniziato da autodidatti senza una laurea o corso di settore in quanto non esistevano ancora. Ad ogni modo, come si inizia nel settore conta relativamente poco in quanto, essendo in costante cambiamento, vale molto di più che il candidato sia aggiornato e sappia come portare risultati.
Chi inizia da zero preferisce laurearsi in materie come marketing e comunicazione o informatica, o seguire corsi di formazione mirata, aperti a tutti i livelli d’istruzione. Esistono poi anche specializzazioni post laurea sulla gestione ed utilizzo dei social media a fini di marketing.
Tra le competenze trasversali più ricercate negli annunci di lavoro per social media manager troviamo:
- ottime capacità di copywriting
- buone capacità organizzative, relazionali e di team working
- ottima conoscenza della lingua italiana e buona conoscenza della lingua inglese
- atteggiamento creativo, positivo e propositivo
- propensione alla formazione continua
Aggiorna il tuo curriculum da social media manager
Se fai parte di chi si dispera all’urlo di “non trovo lavoro” sappi che la soluzione potrebbe risiedere nel tuo curriculum. Non utilizzare lo stesso curriculum per candidarti a più annunci. Il curriculum deve essere ottimizzato da cima a fondo, inclusa la sezione di hobby e interessi CV da non tralasciare se possiamo sfruttarla a nostro vantaggio.
Dai uno sguardo e scarica pure il nostro esempio di curriculum settore comunicazione e leggi i nostri modelli di lettera di presentazione se cerchi ispirazione e suggerimenti su cosa scrivere.
Colloquio di lavoro social media manager
Il colloquio è il momento in cui il recruiter ti pone svariate domande per capire se sei il candidato giusto. Anche tu a tua volta puoi risolvere i tuoi dubbi chiedendo chiarimenti su argomenti come compiti o flessibilità orario di lavoro. Ad ogni modo, ti consigliamo di non iniziare il colloquio sparando domande a raffica al recruiter, ma fai parlare prima lui e dagli modo di capire quanto vali tu e le tue competenze.
Se devi affrontare un colloquio telefonico o via computer assicurati di avere carico il dispositivo da utilizzare e un segnale forte. Non vuoi di certo dover rimandare il colloquio per problemi tecnici.
Quanto paga il lavoro di social media manager
Il lavoro del social media manager può essere inserito nella categoria INPS degli specialisti delle relazioni pubbliche, dell’immagine e professioni assimilate. Chi appartiene a questa categoria guadagna una retribuzione media d’ingresso pari a 28190 € l’anno, ovvero circa 2349 € al mese. Con l’aumentare dell’esperienza e dei risultati provati è possibile raggiungere cifre anche più alte.
In questo campo bisogna anche considerare che lo stipendio varia molto in base al luogo di lavoro. Quindi, per esempio, è molto probabile si presenti una differenza sostanziale nello stipendio di un social media manager di una piccola azienda locale e quello di una grande brand internazionale.
Dai uno sguardo alla sezione di Monster ricca di informazioni sullo stipendio con articoli su buste paga, CCNL e altro ancora.
Aumenta il tuo branding e trova un lavoro social media manager con Monster!
Un bravo social media manager sa quanto è importante farsi trovare e noi di Monster vogliamo aiutarti a darti visibilità. Non perdere un minuto di più: iscriviti gratuitamente su Monster, attiva le notifiche per i nuovi annunci e carica fino a cinque curriculum vitae sul tuo profilo. In questo modo potrai ricevere proposte di lavoro esclusive e non ancora postate da parte di recruiter nostri partner.