Monster
Risultati della ricerca per

Offerte di Lavoro per Ruoli Smart working a Italia

Customer care inbound smart working - lingua francese (c1/c2) settore pet

Randstad

Roma, LAZ

Ricorda di confermare la tua candidatura tramite la mail che riceverai da Randstad.
Randstad Italia Spa sta ricercando per cliente Leader nel settore delle Telecomunicazioni, ricerchiamo un OPERATORE CUSTOMER CARE INBOUND CON CONOSCENZA DELLA LINGUA FRANCESE (C1/C2) Orario di lavoro: part time 20 ore settimanali con richiest...

2 giorni fa
Customer care inbound smart working - lingua francese (c1/c2) settore pet store

Randstad

Roma, LAZ

Ricorda di confermare la tua candidatura tramite la mail che riceverai da Randstad.
Randstad Italia Spa sta ricercando per cliente Leader nel settore delle Telecomunicazioni, ricerchiamo un OPERATORE CUSTOMER CARE INBOUND CON CONOSCENZA DELLA LINGUA FRANCESE (C1/C2) Orario di lavoro: part time 20 ore settimanali con richiest...

1 giorno fa
Customer care inbound smart working - lingua tedesca (c1/c2) settore pet

Randstad

Roma, LAZ

Ricorda di confermare la tua candidatura tramite la mail che riceverai da Randstad.
Randstad Italia Spa sta ricercando per cliente Leader nel settore delle Telecomunicazioni: OPERATORE CUSTOMER CARE INBOUND CON CONOSCENZA DELLA LINGUA TEDESCA (C1/C2) E DELLA LINGUA INGLESEOrario di lavoro: Part Time 20 + 20 ore supplementari...

1 giorno fa
Recupero Crediti - Smart Working

EUROPA FACTOR SPA

Ciciliano, LAZ

Europa Factor, società finanziaria leader (oltre 9 milioni di posizioni) nei servizi di gestione e recupero del credito NPL sia su portafogli di proprietà che per conto di primarie realtà finanziarie partecipate, seleziona figure professionali da dedicare alla lavorazione dei portafogli creditizi.La mission di Europa Factor c...

3 giorni fa
Offerta di Lavoro: Insegnante di Italiano per Stranieri - Smart Working

Letuelezioni

Rome, undefined

Ti piacerebbe insegnare italiano agli stranieri e guadagnare lavorando comodamente da casa? Letuelezioni è alla ricerca di nuovi tutori per insegnare italiano agli stranieri online.CompitiPreparare e tenere lezioni di italiano personalizzate in base al livello e agli obiettivi degli studenti;
Utilizzare materiali didattici eff...

30+ giorni fa
Insegnante per Lezioni Private / Smart Working

Letuelezioni

Bologna, undefined

Come funziona Letuelezioni?Siamo alla ricerca di insegnanti privati appassionati di educazione, pronti atrasmettere con entusiasmo le proprie conoscenze. Ti riconosci in questadescrizione?Grazie a Letuelezioni, leader nel mercato delle lezioni private e dei lavori online,potrai iniziare a dare lezioni di oltre 350 materie e c...

30+ giorni fa
OPERATORE CALL-CENTER IN SMART-WORKING ROMA E PROVINCIA

Consorzio crl Italia

Roma, undefined

Siamo alla ricerca di operatori telefonici outbound motivati e orientati al risultato per un progetto di lavoro in smartworking. Se ti piace lavorare in autonomia, gestire i tuoi tempi e ottenere risultati concreti, questa potrebbe essere l’opportunità giusta per te!
Cosa Offriamo:
·Flessibilità totale: Puoi lavorare da casa, a...

30+ giorni fa
Insegnante per Aiuto Compiti di Diritto - Smart Working

Letuelezioni

Rome, undefined

Cerchiamo studenti, laureati o professionisti per fornire Aiuto Compiti di Diritto.Vuoi aiutare uno studente a raggiungere i suoi obiettivi? Accetta la sfida e candidati subito a questa offerta!Letuelezioni è alla ricerca di insegnanti/formatori/docenti di Diritto.Retribuzione in base al profilo e all'esperienza: tra 18 e 36€...

30+ giorni fa
Insegnante di Tedesco per Lezioni Private - Smart Working

Letuelezioni

Turin, undefined

Letuelezioni, portale leader per fare lezioni private in Italia, è alla ricerca di un insegnante di tedesco per lezioni private.Hai mai pensato di impiegare il tuo tempo libero e guadagnare soldi extra dando lezioni di tedesco? Se conosci la lingua tedesca ed hai competenze nel settore, candidati a questa offerta e comincia a...

30+ giorni fa
Smart Working - Insegnante di Inglese

Letuelezioni

Marano di Napoli, undefined

Cerchiamo studenti, laureati o professionisti per dare lezioni private di Inglese ai nostri allievi.Vuoi aiutare uno studente a raggiungere i suoi obiettivi? Accetta la sfida e candidati subito a questa offerta!Letuelezioni è alla ricerca di insegnanti/formatori/docenti di Inglese. Retribuzione in base al profilo e all'esperi...

30+ giorni fa
Business Broker settore HR in libera professione full smart working Italia (mfx)

MOM Consulting

Reggio Emilia, undefined

MOM CONSULTING società di consulenza in ambito HR, per il proprio sviluppo commerciale a livello nazionale ricerca un/una BUSINESS BROKER mansione dedicata allo sviluppo commerciale business-to-business dei nostri servizi in full smart workingCHI SIAMOSiamo Head Hunter, professionisti specializzati nel reclutamento di persona...

30+ giorni fa
BUSINESS BROKER settore HR sviluppo commerciale FULL SMART WORKING ITALIA (mfx)

MOM Consulting

ALESSANDRIA, undefined

MOM CONSULTING HR PERSONAL RECRUITMENT società in ambito HR, per il proprio sviluppo commerciale a livello nazionale ricerca un/una BUSINESS BROKER mansione dedicata allo sviluppo commerciale business-to-business dei nostri servizi in full smart workingCHI SIAMOSiamo Head Hunter, professionisti specializzati nel reclutamento ...

30+ giorni fa
PAID ADVERTISING SPECIALIST - INGLESE B2 - MULTINAZIONALE (FULL-TIME, NO SMART WORKING)

Ali Lavoro

MONTESILVANO, undefined

Ali Lavoro S.p.a, Filiale di Città Sant'Angelo (PE), ricerca per ampliamento della sede situata nella zona di Montesilvano (PE) di importante gruppo multinazionale specializzato nel commercio B2B, n. 1 PAID ADVERTISING SPECIALIST - INGLESE B2 - MULTINAZIONALE (FULL-TIME, NO SMART WORKING).
La risorsa lavorerà all'interno del t...

21 giorni fa
Offerta di Lavoro: Insegnante di Italiano per Stranieri - Smart Working

LeTueLezioni

Metropolitan City of Naples, undefined

Ti piacerebbe insegnare italiano agli stranieri e guadagnare lavorando comodamente da casa? Letuelezioni è alla ricerca di nuovi tutori per insegnare italiano agli stranieri online.CompitiPreparare e tenere lezioni di italiano personalizzate in base al livello e agli obiettivi degli studenti;
Utilizzare materiali didattici eff...

30+ giorni fa
Insegnante per Ripetizioni di Inglese / Smart Working

LeTueLezioni

Italy, undefined

Come funziona Letuelezioni?Siamo alla ricerca di insegnanti privati appassionati di educazione, pronti a trasmettere con entusiasmo le proprie conoscenze della lingua inglese. Ti riconosci in questa descrizione? Comincia a dare ripetizioni di inglese online!Grazie a Letuelezioni, leader nel mercato delle lezioni private e dei...

30+ giorni fa
CONTABILE FULL TIME O PART TIME 6H CON SMART WORKING SU NECESSITA' PRESSO STUDIO DI MEDIE DIMENSIONI NEI PRESSI DI VILLETTE (TV)

KNET Human Resources S.r.l.

Montebelluna, undefined

KNET HUMAN RESOURCES è una società di Consulenza di selezione a livello Nazionale e Internazionale area Executive, Top & Senior, Middle e Temporary Management. I nostri Consulenti ed Head Hunter ti accompagneranno lungo tutto il processo di selezione e valorizzeranno il tuo background e le tue aspettative per aiutarti a effet...

30+ giorni fa
ADDETTA PAGHE E CONTRIBUTI STUDIO FULL TIME CON POSSIBILE SMART WORKING SU NECESSITA' PER STUDIO NEI PRESSI DI FONTANA-SASSO MARCONI (BO)

KNET Human Resources S.r.l.

Sasso Marconi, undefined

KNET HUMAN RESOURCES è una società di Consulenza di selezione a livello Nazionale e Internazionale area Executive, Top & Senior, Middle e Temporary Management. I nostri Consulenti ed Head Hunter ti accompagneranno lungo tutto il processo di selezione e valorizzeranno il tuo background e le tue aspettative per aiutarti a effet...

30+ giorni fa
CONTABILE FULL TIME O PART TIME CON SMART WORKING SU NECESSITA' PRESSO STUDIO CONSULENZA DEL LAVORO NEI PRESSI DI CASALE CORTE CERRO

KNET Human Resources S.r.l.

Verbania, undefined

KNET HUMAN RESOURCES è una società di Consulenza leader nel Recruitment a livello Nazionale e Internazionale area Executive, Top & Senior Management, Middle Management, Temporary e International Search.Operiamo come Business Partner di selezione attraverso specifiche Divisioni di Specializzazione Studi Professionali- Impiegat...

30+ giorni fa

Il smart working, un tempo considerato una prerogativa di pochi professionisti dei settori digitali, è ormai una realtà consolidata anche nel settore socio-sanitario italiano. Sempre più aziende, comprese le case di riposo, stanno adottando soluzioni di lavoro flessibile per rispondere alle esigenze di benessere dei dipendenti e per attrarre i migliori talenti. Questa evoluzione non riguarda solo i grandi gruppi ma, progressivamente, anche le strutture di medie e piccole dimensioni.

Nel contesto delle case di riposo, lo smart working rappresenta un’opportunità per ruoli amministrativi, gestionali, digitali ma anche per molte figure professionali che si occupano del supporto agli anziani e della gestione documentale. Con l’accelerazione digitale degli ultimi anni e la spinta normativa nazionale a favore del lavoro a distanza, oggi candidati e datori di lavoro considerano il lavoro da remoto e il lavoro flessibile come componenti essenziali di un’organizzazione moderna.

Il punto sullo smart working

Lo smart working, una modalità di organizzazione del lavoro che fino a pochi anni fa sembrava marginale, è oggi diventato un modello imprescindibile. In questo contesto, un dipendente svolge le proprie mansioni al di fuori dei locali aziendali, spesso dalla propria abitazione.

Con l'avanzare delle tecnologie di comunicazione, delle piattaforme collaborative e una crescente consapevolezza dei vantaggi del lavoro a distanza, sempre più aziende hanno adottato questa nuova realtà.

L'espansione dello smart working è stata particolarmente accentuata dalla crisi sanitaria del 2020, che ha costretto molte aziende a rivedere i propri metodi di lavoro. Secondo l'Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, nel 2024 si stimano 3,55 milioni di lavoratori agili in Italia, con una previsione di crescita del 5% nel 2025, raggiungendo 3,7 milioni di smart workers. Questo dato mostra una chiara progressione rispetto agli anni precedenti, avvicinandosi ai picchi raggiunti durante la pandemia.

Lo smart working non riguarda solo le grandi aziende; il 96% delle grandi imprese ha consolidato iniziative in questo ambito, coinvolgendo quasi 2 milioni di lavoratori. Tuttavia, nelle piccole e medie imprese (PMI), si registra una diminuzione, passando da 570.000 a 520.000 lavoratori da remoto rispetto all'anno precedente. Questo fenomeno è particolarmente evidente nei settori delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e dei servizi finanziari, dove l'adozione del lavoro da remoto è stata più rapida e diffusa.

Smart working completo vs. ibrido

La distribuzione dei giorni di lavoro da remoto varia. Mentre alcuni dipendenti, in modalità "full remote", lavorano quotidianamente da casa, altri si recano ancora in ufficio per parte della settimana. Questo modello può quindi essere parziale o totale, ma in Italia il modello ibrido, che alterna giorni in ufficio e giorni di lavoro a distanza, sembra essere la norma.

In media, i dipendenti italiani lavorano 9 giorni al mese da remoto nelle grandi imprese, 7 nella Pubblica Amministrazione e 6,6 nelle PMI. Tuttavia, gli impiegati esprimono un desiderio più forte per il lavoro flessibile, cercando un equilibrio tra presenza in ufficio e lavoro da casa.

Come lo smart working promuove l'equilibrio tra vita privata e professionale

Un altro aspetto chiave dello smart working risiede nel modo in cui migliora l'equilibrio tra vita professionale e personale. I lavoratori italiani ritengono che il lavoro a distanza permetta loro di conciliare meglio queste due sfere.

Tuttavia, il lavoro da remoto non è privo di sfide. Tra i principali svantaggi, il 68% dei lavoratori agili afferma di svolgere ore extra non retribuite. La mancanza di uno spazio di lavoro dedicato a casa è problematica per molti dipendenti. Infine, il senso di isolamento e la difficoltà nel mantenere una buona coesione di squadra sono altri ostacoli frequentemente citati.

Come trovare l'impiego in smart working che fa per te

Trovare un lavoro in smart working può sembrare una sfida, ma con le giuste strategie è assolutamente realizzabile.

Il primo elemento da considerare è il settore in cui desideri operare. Come menzionato in precedenza, alcuni settori sono particolarmente propensi al lavoro da remoto, mentre altri si prestano meno a questa modalità.

Le professioni che privilegiano lo smart working

Infatti, il lavoro a distanza non è accessibile in egual misura a tutte le categorie professionali. Alcuni settori sono più inclini a offrire questa modalità di lavoro, mentre altri rimangono legati alla presenza fisica.

Da notare: lo smart working è più diffuso tra i professionisti qualificati, mentre è meno comune tra gli operai e gli impiegati.

Ecco alcune delle posizioni in lavoro da remoto più ricercate:

  • Sviluppatore web
  • Designer UX/UI
  • Consulente
  • Data analyst
  • Segretario/a
  • Auditor
  • Giornalista
  • Contabile
  • Assistente marketing
  • Responsabile delle risorse umane

Focus sulle aziende che assumono in smart working

Queste aziende offrono spesso condizioni flessibili, permettendo loro di attrarre talenti distribuiti su tutto il territorio italiano e internazionale.

Alcune aziende italiane sono vere pioniere in materia di lavoro da remoto, specialmente nei settori tecnologici e dei servizi. Ecco alcuni esempi di aziende che reclutano attivamente dipendenti per lavorare a distanza:

  • Enel: Leader nel settore energetico, offre posizioni in lavoro flessibile.
  • Intesa Sanpaolo: Una delle principali banche italiane, con opportunità di telelavoro.
  • Telecom Italia (TIM): Azienda leader nelle telecomunicazioni, propone ruoli in lavoro a distanza.
  • Generali: Compagnia assicurativa con posizioni in lavoro online.
  • Mondadori: Gruppo editoriale che offre opportunità di lavoro da casa.
  • UniCredit: Istituto bancario con ruoli in lavoro digitale.
  • Banca Mediolanum: Banca che propone posizioni in lavoro freelance.
  • Luxottica: Azienda nel settore della moda e dell'industria, con opportunità di part time da remoto.
  • Gi Group: Agenzia per il lavoro che promuove opportunità di lavoro remoto.
  • Fastweb: Azienda di telecomunicazioni con posizioni in lavoro autonomo da remoto.

Se sei interessato a posizioni specifiche, ecco alcune categorie di lavoro da remoto disponibili:

Per ulteriori informazioni sullo smart working e su come applicarlo, consulta l'articolo Smart Working: cos'è e come applicarlo.

Spero che queste informazioni ti siano utili nella ricerca di opportunità di lavoro da remoto in Italia.

Consigli per candidarsi a un lavoro in smart working

Candidarsi a una posizione di smart working richiede qualche attenzione in più rispetto alle offerte tradizionali. Le aziende cercano soprattutto candidati capaci di lavorare in autonomia, organizzare le proprie giornate e usare con dimestichezza gli strumenti digitali. Ecco i consigli chiave per prepararti :

  • Dimostra la tua autonomia nelle esperienze lavorative o personali: il lavoro a distanza richiede responsabilità e capacità di prendere decisioni in modo indipendente.
  • Sottolinea la padronanza dei principali strumenti di collaborazione digitale (Zoom, Teams, Slack, Google Workspace) nel tuo CV.
  • Cura la comunicazione scritta: molte interazioni avvengono via email o chat, perciò chiarezza ed efficacia sono fondamentali.

Come scrivere un CV per il lavoro remoto

Il tuo CV deve mostrare chiaramente come sei pronto per lo smart working. Inserisci le tue esperienze di lavoro digitale, menziona gli strumenti che sai usare e ricorda di valorizzare eventuali esperienze di part time da remoto o progetti svolti in autonomia.

Per ispirarti, puoi dare un’occhiata alle offerte di smart working per data entry, spesso rivolte anche a chi desidera iniziare con una prima esperienza .

Lettera di motivazione per smart working

Nella lettera di motivazione per un’offerta di lavoro remoto, racconta perché questa modalità ti entusiasma: porta esempi di come hai già gestito progetti o team a distanza, oppure di come la flessibilità ti ha reso più produttivo. Sii sempre specifico e concreto per distinguerti agli occhi dei selezionatori.

Per ulteriori spunti su come far emergere la tua candidatura, leggi la guida di Monster su come scrivere una lettera di motivazione efficace.

Cosa fare se ricevi un’offerta di lavoro in smart working

Ricevere un’offerta di lavoro in smart working è un traguardo importante, ma è fondamentale valutare attentamente tutte le condizioni prima di accettare. Prenditi il tempo di chiarire:

  • Quanti giorni a settimana si lavora da remoto e quanti in ufficio (se si tratta di lavoro ibrido);
  • Se sono previste fasce orarie precise di disponibilità ;
  • Come vengono definiti e misurati gli obiettivi ;
  • Se l’azienda riconosce rimborsi spese per connessione internet, elettricità o acquisto di attrezzature (es. computer, scrivania ergonomica);
  • Quali sono le possibilità di formazione e sviluppo all’interno dell’impresa;

Non esitare a negoziare stipendio, benefit, flessibilità o strumenti di lavoro se pensi che l’offerta non risponda completamente alle tue aspettative : oggi, molte aziende sono pronte ad ascoltare e a personalizzare la proposta, specialmente per ruoli in lavoro full remote.

Se hai dubbi o decidi di non accettare, ricordati che puoi sempre continuare la tua ricerca tra le offerte di lavoro smart working o valutare opportunità di stage o collaborazione su offerte stage remoto. Così puoi restare aggiornato sulle nuove occasioni di lavoro digitale — e magari trovare l’incarico perfetto nei prossimi giorni!

Per leggere esperienze e consigli di chi ha già scelto la flessibilità, dai un’occhiata a questa raccolta di testimonianze di smart workers italiani.

Formazione per trovare lavoro in smart working

Per avere successo nel lavoro da remoto, è fondamentale coltivare competenze digitali e trasversali che permettano di gestire responsabilità a distanza. La formazione continua è un grande vantaggio: molti datori di lavoro cercano candidati che abbiano già seguito corsi su gestione dei progetti online, utilizzo di strumenti di collaborazione (come Slack, Trello, Teams o Zoom) e comunicazione efficace da remoto.

Oltre ai corsi online specializzati, puoi valutare certificazioni riconosciute nel campo del lavoro digitale o del remote work. Esistono programmi specifici, tra cui la “Remote Work Professional Certification”, utili per distinguerti agli occhi dei recruiter. Le aziende spesso investono a loro volta in formazione interna, anche tramite e-learning, rendendo più semplice aggiornare le proprie competenze in modo flessibile.

Anche per chi desidera iniziare con ruoli entry-level (ad esempio, data entry da remoto o assistenza virtuale), investire in formazione digitale è determinante. Consulta spesso gli annunci di smart working anche senza esperienza, così puoi trovare stage o collaborazioni che permettano di imparare lavorando.

Per un approfondimento su come diventare più competitivo nel mercato del lavoro digitale, visita la sezione dedicata ai consigli sulla formazione Monster.

Evoluzione di carriera nel lavoro smart working

Scegliere il lavoro in smart working significa anche avere prospettive di crescita ben precise. Ci sono molte possibilità di evoluzione: nel tempo si sviluppano competenze di leadership, gestione di team virtuali e strategie digitali sempre più richieste dal mercato.

Ad esempio, chi inizia come sviluppatore remoto può puntare a diventare team lead o software architect, mentre un assistente marketing può crescere e ricoprire ruoli di responsabilità nella comunicazione digitale o nella gestione di progetti. Il settore delle tecnologie dell’informazione è particolarmente favorevole alla crescita tramite lavoro full remote, ma anche marketing, risorse umane e service clienti offrono opportunità reali di avanzamento.

Altri settori come la finanza, il banking e il digital sales si stanno adattando a questa trasformazione, integrando sempre più smart working jobs Italy fra le possibilità di carriera.

Se aspiri a professioni dove il telelavoro è già la norma oppure vuoi conoscere i ruoli attualmente disponibili, puoi consultare questi link dedicati su Monster:

Per approfondire le strategie di networking e formazione che aiutano la carriera da remoto, puoi leggere gli articoli su come costruire una carriera di successo in smart working e scoprire le possibilità di evoluzione offerte dai settori più innovativi.

Il consiglio finale? Definisci sempre i tuoi obiettivi professionali, scegli un campo in cui vedere opportunità di lungo periodo e investi nella formazione continua per restare competitivo nei ruoli digitali e di lavoro da remoto.

Per concludere, se desideri aumentare le tue opportunità di trovare un lavoro in smart working, ti consigliamo di caricare il tuo CV su Monster.it. In questo modo, potrai essere facilmente individuato dai recruiter alla ricerca di talenti per posizioni da remoto.