Monster
Risultati della ricerca per

Offerte di Lavoro per Massaggiatore a Italia

Massaggiatrice/Massaggiatore

Manpower S.r.l.

Gogonzola, LOM

Manpower filiale di Treviglio è alla ricerca di una figura da inserire come Massaggiatrice/massaggiatoreper un prestigioso centro di estetica avanzata in forte crescita, sito in Gorgonzola e Treviglio.
Più precisamente, il centro fa parte di un gruppo - con sede in Treviglio - che si occupa di produrre tecnologie di altissima ...

6 giorni fa

Lavoro massaggiatore: panoramica

Se in passato ti hanno mai detto che hai delle mani magiche, un lavoro massaggiatore potrebbe fare al caso tuo. Questo professionista del benessere e della salute pratica svariate tecniche di manipolazione sui tessuti molli del corpo sia con le proprie mani che con l’utilizzo di strumenti e apparecchiature speciali. Lo scopo del suo lavoro può variare da cliente a cliente e può essere terapeutico, riabilitativo e anche solo rilassante.

Tra i compiti più comuni svolti da chi ha un lavoro di massaggiatore troviamo:

  • ascoltare attentamente le preoccupazioni ed esigenze dei clienti
  • trattare problemi muscolari
  • individuare punti di tensione e segni di stress
  • pianificare le sedute dei clienti
  • spiegare ai clienti gli esercizi da fare a casa

Nell’industria del lavoro per servizi alla persona su Monster trovi anche offerte per:

Formazione e competenze per lavorare come massaggiatore

Esistono diversi tipi di massaggi e di conseguenza diversi tipi di massaggiatori e studi possibili. Non vi è un vero e proprio percorso formativo obbligatorio da seguire per diventare massaggiatore, ma se si vuole ottenere il titolo di massaggiatore professionista bisogna portare a termine almeno un corso professionale di massaggi. La durata di questi corsi varia in base alle tecniche insegnate ma solitamente partono da un minimo di 80 ore ed includono sia una parte teorica che pratica.

Per svolgere con successo la professione di massaggiatore non basta però solo una buona formazione ma anche passione per il lavoro a servizio del pubblico e soprattutto empatia. Ogni cliente ha una sua storia, personalità, sensibilità ed esigenze. Il massaggiatore deve essere in grado di ascoltare attivamente i problemi dei clienti, rispondere con terapie e consigli personalizzati e anche poi raccogliere i feedback per migliorare i propri servizi.

Tra le competenze e caratteristiche che deve possedere chi ha un lavoro massaggiatore professionale troviamo:

  • manualità
  • orientamento al cliente
  • autonomia
  • resistenza fisica
  • doti organizzative e di pianificazione
  • propensione all’aggiornamento

Aggiorna il tuo curriculum per un lavoro da massaggiatore

Il curriculum oltre ad essere un indispensabile strumento per trovare lavoro può essere utilizzato anche come CV di personal branding. Non passare quindi per il candidato pigro o impreparato e dai l’attenzione che merita al tuo curriculum aggiornandolo di frequente e ottimizzandolo in base ai lavori ai quali ti candidi. Inizia visitando la nostra sezione di esempi di curriculum vitae dove potrai trovare svariati modelli da scaricare e editare con i tuoi dati. Una volta completato il tuo CV ricontrollalo prima di inviarlo per assicurarti di aver già inserito le parole chiavi presenti nell’annuncio al quale vuoi candidarti.

Resisti alla tentazione di scrivere un curriculum più lungo di due pagine ed utilizza invece la lettera di presentazione per tutto il resto che vuoi comunicare all’azienda. Alcuni esempi di cosa scrivere in una lettera sono le proprie motivazioni di candidatura, progetti di carriera, aspettative di crescita e anche apprezzamenti verso l’azienda, se sinceri e motivati.

Colloquio di lavoro massaggiatore

Le domande dell’intervistatore ad un colloquio di lavoro per massaggiatore punteranno non solo a conoscerti meglio come professionista, ma anche come persona. Aspettati di dover rispondere a domande situazionali relative al servizio clienti, come ad esempio “come gestiresti un cliente insoddisfatto del tuo servizio” o “come ti comporteresti con un cliente che non mostra miglioramenti”. È anche molto probabile che oltre alle domande di colloquio ti venga anche chiesto di provare le tue competenze e talento effettuando proprio dei massaggi.

Quanto guadagna chi lavora come massaggiatore

Lo stipendio annuale medio d’ingresso di un massaggiatore in Italia secondo i dati dell’INPS è di 22388 € l’anno, che corrispondono a circa 1865 € al mese. I minimi retributivi per i massaggiatori in Italia sono stabiliti dai CCNL dell’industria, sui quali puoi scoprire di più nella nostra sezione dedicata alle informazioni sullo stipendio. Il guadagno dei massaggiatori può variare largamente e dipende principalmente dal tipo di massaggi e tecniche utilizzate dal professionista, dalla mole di lavoro che deve supportare e anche dalla sua fama nell’industria.

Trova lavoro massaggiatore con Monster: è gratis, veloce e meno stressante!

Non rendere la tua ricerca di lavoro un’impresa lunga e stressante o finirai per aver bisogno tu di assumere un massaggiatore! Rivolgiti a Monster e crea un profilo gratuito per trovare il lavoro da massaggiatore adatto alla tua esperienza e competenza. Una volta loggato attiva le notifiche sugli annunci di lavoro per il ruolo e località da te preferite per rimanere sempre aggiornato ed essere tra i primi a candidarti. E caricando il tuo curriculum sul tuo profilo personale potrai anche attirare l’attenzione dei recruiter e aziende partner che attivamente controllano il nostro database utenti in cerca di personale da assumere.