La società Bonetti S.p.A. è conosciuta per gli storici marchi di zafferano: ZAFFERANO 3 CUOCHI e ZAFFERANO LEPROTTO. Dalla sua fondazione, Bonetti S.p.A. porta avanti una vera e propria tradizione: offrire ai consumatori un’elevata qualità costante nel tempo. Passione e tecnologia, rispetto della tradizione ed avanguardia nell’innovazione, fanno di ZAFFERANO 3 CUOCHI e ZAFFERANO LEPROTTO i marchi leader dello zafferano in Italia, i più venduti in assoluto con milioni di affezionati consumatori
MANUTENTORE MECCANICO E AGGIUSTATORE
La posizione prevede la gestione in autonomia con il supporto di fornitori esterni delle seguenti aree:
• gestione della manutenzione delle linee di lavorazione e di confezionamento dello zafferano;
• gestione della manutenzione dello stabile;
• gestione di progetti ad hoc.
Principali responsabilità:
• assicurare il funzionamento delle linee di confezionamento e la loro evoluzione tecnologica;
• assicurare il funzionamento degli impianti di macinazione ed essicazione dello zafferano e la loro evoluzione tecnologica;
•gestione della manutenzione su tutti i macchinari: “pronto intervento” in caso di fermi macchina (ed eventuali interventi di manutenzione straordinaria), manutenzione ordinaria e predittiva;
• attrezzaggio macchine (es. per cambi formati);
•manutenere lo stabile in cui è sita l’azienda ed i suoi impianti nel rispetto delle normative vigenti;;
•gestione e selezione dei fornitori e degli approvvigionamenti per la manutenzione degli impianti e dello stabile;
•gestione dell’officina interna per eseguire la manutenzione, pulizia, montaggio e aggiustaggio di pezzi meccanici;
•organizzazione ed archiviazione dei documenti della manutenzione;
•gestione della sicurezza aziendale, funzione di ASPP.
Requisiti:
• Pluriennale esperienza maturata presso officine di meccanica di precisione e/o in posizioni simili a quella oggetto della ricerca presso piccole medie aziende, o come montatore meccanico di impianti di confezionamento;
• diploma di perito meccanico o, in alternativa, perito elettrotecnico;
• ottima conoscenza meccanica, in particolare meccanica di precisione, regolazione di organi meccanici, leveraggi azionati da camme; N.B. Ad esempio, una situazione tipica da gestire è la messa in fase di tutti gli organi meccanici (principalmente aree di piegatura, taglio e saldatura dell’imballo flessibile) a composizione dell’impianto;
• buona conoscenza e visione di insieme dell’automazione di macchine;
• buona conoscenza e visione di insieme di quadri elettrici e loro componenti: capacità di intervento su componentistica elettrica (inverter, sensori, relè, encoder, fotocellule, ecc.);
• buona conoscenza e manualità degli utensili da officina (lime, cacciavite, pinze, chiavi esagonali, …);
• buona conoscenza e uso degli elettro utensili manuali: trapano manuale/a colonna, mola da sbavo, mola da taglio, seghetto alternativo, saldatrice a elettrodi, tester;
• buona conoscenza del “fai da te” in generale (sostituzione lampadine, riparazione perdite rubinetti, sistemazione arredo, …);
• buona organizzazione ricambi;
• buona capacità di programmazione dei lavori (analisi, pianificazione, programmazione, esecuzione interna, verifica e controllo esecuzione fornitori terzi);
• buone capacità negoziali e di relazione;
• capacità di lettura dei disegni tecnici;
• approccio problem solving;
• conoscenza dell’applicazione delle normative sulla sicurezza del lavoro negli stabilimenti di produzione alimentari;
• conoscenza dell’applicazione delle normative sulla sicurezza alimentare;
• conoscenza del pacchetto Office ed in particolare di Excel e di Power Point;
• patente di guida e automunito.
Completano il profilo capacità di organizzazione, precisione e capacità analitica e di sintesi. Curiosità.
In generale, i collaboratori di Bonetti S.p.A. presentano le seguenti caratteristiche: impegno, responsabilità, attenzione al dettaglio, pragmatismo, passione per il proprio lavoro, riservatezza e serietà.
Tipologia contrattuale: iniziale contratto a tempo determinato con finalità assunzione.
Sede di lavoro: Milano