Offerte di Lavoro per Geologo a Italia
Lavoro Geologo A Tempo Indeterminato: Panoramica
Il lavoro geologo è una carriera interessante e gratificante. Egli studia la storia della Terra ed alcuni dei problemi più importanti della società, come i cambiamenti climatici ed i rischi naturali. I geologi sono specialisti nello studio di materiali terrestri come metalli, minerali, gas naturali, energia, petrolio ed acqua, ed i relativi metodi di estrazione. Non solo rocce e fossili occupano quindi la giornata tipica di un geologo: al contrario, esistono anche geologi specializzati che in base alla loro formazione assumono ruoli come geologo marino, geologo nucleare e geologo ambientale.
Le carriere lavorative disponibili ai geologi vanno oltre quella tipica da professionista o di ricercatore o professore universitario: al giorno d'oggi il geologo è una figura ricercata in tanti settori ed industrie come petrolifera, pubblica amministrazione, mineraria, produzioni di materiali, urbanistica e restauro di beni architettonici. Tra le varie mansioni di lavoro svolte regolarmente dai geologi troviamo: rinvenire dati geologici, elaborare modelli concettuali preliminari, effettuare studi stratigrafici, valutare i rischi e l'impatto ambientale, realizzare indagini e rilevare dati geologici, pianificare gli interventi di recupero sul terreno, analizzare dati e redigere rapporti.
Controlla la sezione dedicata alle offerte di lavoro ricerca o dai uno sguardo alle seguenti pagine per posizioni lavorative simili o relative a quella di geologo:
Istruzione E Competenze Geologo
Per diventare ed esercitare la professione di geologo in Italia bisogna avere una laurea triennale o magistrale in Scienze geologiche (o Scienze dei sistemi naturali o altri indirizzi a tema), superare l'esame di Stato ed iscriversi all' albo professionale. Con una laurea triennale si accede alla sezione B dell'albo professionale acquisendo il titolo di Geologo Junior, mentre una laurea magistrale consente di iscriversi alla categoria A ed acquisire il titolo di Geologo.
Alcune delle competenze e skills richieste in un lavoro geologo sono:
- Ottime capacità comunicative e padronanza del linguaggio scientifico
- Conoscenza della legislazione attuale in materia di tutela ambientale e sicurezza
- Curiosità, flessibilità e problem solving
- Capacità di lavorare sia in autonomia che in sinergia all'interno di un gruppo
- Buona conoscenza di software specialistici e di una lingua straniera
Aggiorna Il Tuo Curriculum Geologo
Quando invii una candidatura di lavoro, il curriculum vitae è un requisito indispensabile e spesso lo è anche la lettera di presentazione che sempre più recruiter ed aziende apprezzano ricevere. Il curriculum deve sempre includere le proprie informazioni di contatto e rappresenta un sommario dei tuoi studi, tirocini e stage, lavori precedenti, competenze e skills relative all'industria.
La lettera di presentazione è un concetto che si sta diffondendo sempre di più in tutti i settori; le aziende apprezzano che tu prenda il tempo di scriverla ed aiuta davvero chi la legge a farsi un'idea di te molto più completa di quella che dà il curriculum. Ricorda di scrivere la lettera di presentazione in modo personalizzato: è importante che non dia l'impressione di un copia-incolla!
Colloquio Di Lavoro Geologo A Tempo Indeterminato
Prima di iniziare il tuo lavoro da geologo dovrai probabilmente affrontare un colloquio di lavoro dove potrai parlare meglio dei tuoi studi e delle tue esperienze passate. Se non hai molti anni di esperienza lavorativa nel campo, puoi utilizzare esperienze universitarie e di tirocinio per rispondere ad alcune delle domande di colloquio che ti verranno poste. Ad esempio: se il ruolo per il quale ti sei candidato implica il lavorare all'interno di un team, ti porranno domande riguardo le tue skills interpersonali e comunicative; se il ruolo richiede molte di studio e ricerca in solitudine, ti porranno domande sulle tue skills di amministrazione del tempo.
Quanto Paga Il Lavoro Da Geologo
La retribuzione media di ingresso per i geologi in Italia, secondo i dati rilasciati dall'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) è di 33213 € l'anno, ovvero circa 2767 € al mese. I fattori determinanti dello stipendio di un geologo sono il ruolo lavorativo e le relative mansioni, formazione e competenze necessarie. Consulta la sezione di Monster dedicata alle informazioni sugli stipendi, con guide ed articoli utili per navigare il mondo delle retribuzioni!
Non Fossilizzarti Davanti Al Computer: Trova Lavoro Geologo A Tempo Indeterminato Con Monster!
Navigare tra le offerte di lavoro può spesso portare via molto tempo e diventare una task noiosa, tediosa e che non ti porta i risultati sperati. Ma non deve per forza essere così! Con Monster puoi accorciare i tempi necessari per trovare il lavoro da geologo ideale per te, organizzando al meglio la tua ricerca con gli strumenti dedicati ai membri registrati. Creando un profilo gratuito su Monster potrai infatti sbloccare alcune opzioni come la possibilità di importare il tuo curriculum e ricevere notifiche quando nuovi lavori, con i canoni da te stabiliti, vengono pubblicati.