Offerte di Lavoro per Copywriter a Italia
Lavoro copywriter: panoramica
Se anche voi siete confusi dai mille titoli nel mondo dell’editoria digitale e vi chiedete ma il copywriter, cosa fa?, continuate a leggere per capire non solo cos’è il lavoro copywriter, ma anche come intraprendere questa carriera.
Il copywriter è un artigiano della scrittura; il suo compito è creare testi per una grande varietà di mezzi di comunicazione: cartelloni pubblicitari, articoli promozionali per quotidiani e magazine, radio, tv, brochure, e-commerce, blog, newsletters e siti web di ogni genere. È solitamente parte del team creativo dell’area marketing e trova posto in agenzie pubblicitarie, case editrici o dipartimenti di content online. Il suo scopo ultimo è convincere il lettore a compiere una determinata azione.
Tra le mansioni di cui si occupa un copywriter troviamo:
- comprensione completa dei brief ricevuti dai clienti per iniziare il progetto
- utilizzo del linguaggio e del tono più appropriato per il messaggio e per il pubblico di riferimento
- stesura dei contenuti in maniera precisa e senza errori
- attività di brainstorming con il resto dei creativi per ideare campagne vincenti
- modificare copy, controllare bozze e pubblicare tesi
Trova altre offerte di lavoro comunicazione, esplora gli annunci di Monster dove puoi trovare:
Formazione e competenze lavoro copywriter
Se anche tu ti chiedi come diventare copywriter, iniziamo subito sfatando un mito. No, la laurea non è imprescindibile per svolgere questo mestiere. Quello che invece non può mancarti è una perfetta conoscenza della lingua, una buona cultura generale e creatività come scrittore. Per tutto il resto esistono un’infinità di corsi che ti possono aiutare a diventare copywriter seo, web copywriter e ad apprendere le tecniche del copywriting persuasivo.
Ciononostante, chi possiede un titolo tende ad essere preferito dalle aziende a parità di meriti. Le laure più spendibili includono, ma non si limitano affatto a:
- Comunicazione
- Marketing
- Giornalismo
Tra le competenze trasversali di un copywriter non possono poi mancare:
- umiltà e voglia di continuare a formarsi in un settore in continua trasformazione
- precisione e attenzione ai dettagli, fondamentali per avere successo in questa industria
- curiosità e intelligenza emotiva per diventare temporaneamente esperto di un settore che non necessariamente si conosce
- capacità di autogestione e puntualità, per consegnare entro le scadenze
- doti di ascolto per capire le necessità di chi gli commissiona un lavoro
Aggiorna il tuo curriculum lavoro copywriter
Il curriculum vitae di un copywriter è uno degli esempi in cui è concesso puntare sulla creatività. In molti utilizzano infatti formati CV non tradizionali, con grafici, colori e puntano alla costruzione di un vero e proprio personal branding CV. In questi casi, però, bisogna fare molta attenzione a non perdere mai di vista l’obiettivo ultimo di un curriculum: catturare l’attenzione di un recruiter che in media dedica 31 secondi al tuo CV. Presta, quindi, attenzione che il tuo documento sia sempre scorrevole e di facile lettura e che non siano presenti sviste o errori grammaticali che ti costerebbero il posto.
Per completare la tua candidatura, dai un assaggio del tuo talento scrivendo una lettera di presentazione accattivante e degna di un copywriter. Racconta ai recruiter qualcosa in più di te e delle tue esperienze oltre il CV e perché e come diventare copywriter in quella data azienda è il tuo sogno.
Colloquio di lavoro copywriter
Anche se come copywriter i tuoi lavori passati rappresentano il maggior punto di valutazione per i futuri datori di lavoro, per ottenere questa tipologia di ruolo dovrai comunque sostenere dei colloqui e fare buona impressione. Le domande che ti saranno poste potrebbero riguardare:
- la metodologia che utilizzi per preparare i tuoi pezzi
- se e come aggiorni le tue competenze
- se e quali conoscenze complementari possiedi
In aggiunta, non sottovalutare mai anche le classiche “mi parli di lei” o “quali sono i tuoi punti di forza?”. Leggi i nostri articoli per preparare il colloquio di lavoro ed essere pronto a rispondere a una grande varietà di domande.
Quanto guadagna un copywriter?
Stando ai dati che riporta l’INPS, la retribuzione media di un copywriter si aggira intorno a 27591 € all’anno, ovvero circa 2299 € al mese. È necessario però chiarire che il salario di questo profilo può variare enormemente in funzione dell’esperienza.
Scopri le varie tipologie di contratti che offre il mercato del lavoro, quali benefit aziendali potresti ricevere e impara i trucchi per negoziare il tuo prossimo stipendio, entra nella sezione informazioni sugli stipendi di Monster.
Vuoi scoprire di più sulle aziende che assumono copywriter?
Informati sempre sulle compagnie per cui intendi inviare il tuo CV. Ciò ti sarà utile per capire se la cultura aziendale si allinea ai tuoi valori personali e per preparare, in un secondo momento, il colloquio. Scorri i profili aziendali su Monster e scopri utili informazioni per prendere una decisione come:
- storia e missione aziendale
- dimensioni dell’azienda e luogo di lavoro
- benefit e servizi dedicati agli impiegati
- nuovi annunci pubblicati di recente
Non perdere l’ispirazione e trova un lavoro copywriter, iscriviti a Monster
La ricerca di un nuovo impiego a volte è un po’ come cercare l’uscita di un labirinto. Lascia che Monster ti tenda il filo di Arianna, iscriviti gratuitamente oggi e trova il lavoro che ti meriti. Non solo potrai candidarti in pochi attimi a tutti gli annunci che ti interessano, ma anche ricevere offerte da aziende e recruiter partner.