Info sul lavoro a Udine (Friuli-Venezia Giulia)
Udine: panoramica generale Udine è un comune italiano situato in Friuli-Venezia Giulia. La città, capoluogo di ...
EXPORT SALES ASSISTANT - paesi francofoni
Consulente Interior Design Dolce Casa - Udine

DIRETTORE E VICE DI PUNTO VENDITA - CASTIONS DI STRADA

DIRETTORE E VICE DI PUNTO VENDITA - REANA DEL ROJALE
SCAFFALISTI E ADDETTI VENDITA - CASTIONS DI STRADA



SPECIALISTA AMMINISTRATIVO - RENDICONTAZIONE PROG. EUROPEI
Udine: panoramica generale
Udine è un comune italiano situato in Friuli-Venezia Giulia. La città, capoluogo di provincia, ha una popolazione di circa 100 mila abitanti e si impone come il secondo nucleo urbano in ambito regionale. Dal punto di vista della qualità della vita, Udine si colloca in buona posizione a livello italiano e si attesta come il primo centro del Friuli. Secondo i dati raccolti dal Sole 24 Ore nel 2015, la città si inserisce al 18° posto in Italia su 118 province, considerando diversi parametri tra cui il tenore di vita, la sicurezza, il reddito pro capite, il turismo, il tempo libero e l'occupazione.
Udine: opportunità di lavoro
Le maggiori possibilità di trovare lavoro a Udine sono concentrate nel settore dei servizi e del commercio, il quale coinvolge circa i 2/3 della popolazione attiva. La presenza di banche, di scuole, dell'università e di ospedali garantisce buone possibilità occupazionali, specialmente nei ruoli di impiegato, di segretario e di addetto all'amministrazione del personale. Il commercio e la distribuzione si incentrano fondamentalmente sui grandi ipermercati e sui centri commerciali, i quali richiedono continuamente dipendenti, dai cassieri ai contabili, dagli store manager ai direttori. Le industrie udinesi sono prevalentemente di tipo medio-piccolo e strutturate a livello familiare, ma riservano comunque delle discrete opportunità lavorative.
Udine: andamento dell'occupazione
Prendendo in esame i dati Istat 2015, il tasso di occupazione relativo alla città friulana si attesta al 62%, percentuale che si mantiene costante da oltre 10 anni. I cittadini in cerca di lavoro a Udine costituiscono l'8,5% del totale, tasso inferiore rispetto al 12,5% italiano. La disoccupazione giovanile fa segnare il 19,4%, di tre punti percentuali in meno rispetto all'anno precedente ma comunque positiva nei confronti della media nazionale, che raggiunge quasi il 40%. Udine si conferma, dunque, una città che offre ottime chance lavorative, anche per i giovani sotto i trent'anni, favoriti dai contratti di apprendistato e dalle nuove introduzioni legislative in materia.