Info sul lavoro a Ravenna (Emilia Romagna)
Ravenna: panoramica generale La città dei mosaici, come viene spesso denominata, è senz'altro un'isola felice nel ...


Help Desk appartenente alle categorie protette Legge 68/99 - Ravenna

Digital Marketing Specialist l.68/99 - categorie protette
Ravenna: panoramica generale
La città dei mosaici, come viene spesso denominata, è senz'altro un'isola felice nel panorama italiano. Oltre alle molteplici bellezze artistiche e architettoniche che la contraddistinguono e la rendono famosa nel mondo, attirando turisti tutto l'anno, Ravenna è infatti risultata, secondo un'indagine svolta nel 2014 dal Sole 24 Ore, come la provincia in cui si vive meglio in assoluto in Italia. Il risultato è frutto di una serie di parametri che includono il costo della vita, i redditi, il tasso di occupazione e la soddisfazione dei suoi abitanti, a dimostrazione di come il territorio offra davvero tante qualità sia dal punto di vista culturale che per quanto concerne ogni aspetto legato alla vita quotidiana. Un esempio in tal senso è dato dal costo degli immobili nella città, più basso rispetto alla media nazionale, con stipendi che sono di norma piuttosto elevati.
Ravenna: opportunità di lavoro
Ravenna condivide il mercato del lavoro con Bologna per via della vicinanza a quest'ultima città. Questo, unito alla presenza del porto e di spiagge molto frequentate, rende Ravenna un interessante snodo in cui si incrociano molteplici attività produttive, legate in parte al turismo e in parte ad aziende di tipo edilizio, chimico, bancario, edilizio. Non mancano lavori nelle risorse umane a Ravenna, offerte di lavoro inerenti le mansioni portuali, offerte in ambito culturale in virtù dell'ampio numero di musei e attrazioni presenti in città e lavori di tipo amministrativo nel ravennate. Da non sottovalutare inoltre le possibilità che arrivano dal settore dei divertimenti (importante la presenza del parco giochi Mirabilandia).
Ravenna: andamento dell'occupazione
La recente analisi del Sole 24 Ore ha evidenziato come a Ravenna e provincia la percentuale di occupati, di età compresa tra i 15 e i 64 anni, sia del 67%, superiore rispetto alla media nazionale. Buoni sono anche i redditi dei cittadini, così come notevole è l'imprenditoria giovanile e incoraggianti sono le nascite di nuove aziende. Ne consegue che il mercato del lavoro a Ravenna è sempre fonte di valide occasioni, disseminate nei tanti settori in cui il territorio eccelle.