Info sul lavoro a Lecce (Puglia)
Lecce: panoramica generale Lecce è la seconda città più popolosa della Puglia e costituisce il cuore della Penisola ...












Lecce: panoramica generale
Lecce è la seconda città più popolosa della Puglia e costituisce il cuore della Penisola salentina. Questa città d’arte viene spesso definita come “la Firenze del Sud” per le sue testimonianze storiche e per le sue opere d’arte, risalenti soprattutto a epoca barocca: celebri, a questo proposito, sono le Chiese e i palazzi costruiti in pietra leccese. Lecce, inoltre, è una delle sei candidate che ambiscono al titolo di Capitale Europea della Cultura 2019. Il costo della vita nel capoluogo pugliese è medio ed eterogeneo; nonostante si tratti di una grande città, ad esempio, i prezzi degli affitti a Lecce sono decisamente accessibili.
Lecce: opportunità di lavoro
Lecce beneficia della sua posizione strategica per quanto riguarda i collegamenti; la città è attraversata dalla superstrada Brindisi-Lecce ed è l’ultima stazione della linea ferroviaria adriatica. Questo importante centro guida l’economia salentina e supporta quella pugliese, soprattutto nel settore industriale e in quello dei servizi. Sono forti sul territorio l’industria meccanica e quella edile; per quanto riguarda il terziario, invece, il turismo dà un forte impulso all’economia locale e alla creazione di posti di lavoro a Lecce. La città, infine, risente positivamente della presenza dell’Università del Salento e di importanti centri di ricerca, come il Laboratorio Nazionale di Nanotecnologie e gli istituti territoriali del CNR.
Lecce: andamento dell'occupazione
Secondo i dati Istat e Inps, rielaborati dal Centro Studi di Confartigianato imprese Puglia, il tasso di occupazione nella provincia di Lecce è aumentato nell'ultimo anno di quasi un punto e mezzo. Con un numero di assunzioni superiori a 30 mila, la città è stata una delle più dinamiche dell’intera regione. Questo dato è particolarmente significativo, soprattutto se confrontato con la media del Sud Italia. Per quanto riguarda le opportunità di lavoro a Lecce, oltre al settore secondario e a quello terziario, bisogna considerare il ruolo dell’agricoltura e, nello specifico, di olivicultura e viticultura.