Info sul lavoro a Imola (Emilia Romagna)
Imola: panoramica generale La classifica stilata dal “Sole 24 ore” relativa al costo della vita delle città italiane ...




Imola: panoramica generale
La classifica stilata dal “Sole 24 ore” relativa al costo della vita delle città italiane per l'anno 2015 ha posizionato la città al 46° posto. Tra i vari parametri sono stati presi in esame il costo sostenuto dalle famiglie per la gestione dei rifiuti e altre spese come quelle relative all'acqua. Queste sono risultate inferiori portando a minori uscite e, di conseguenza, ad una maggiore disponibilità di denaro; non a caso, anche la propensione ai consumi dei residenti imolesi risulta più alta.
Imola: opportunità di lavoro
La Camera di commercio, prendendo in esame i dati dell'industria imolese e del bolognese del terzo trimestre 2015, ha messo in evidenza diversi segnali positivi; si tratta del 4° trimestre consecutivo nel quale viene registrata una crescita. I principali indicatori congiunturali, infatti, hanno confermato tassi superiori allo zero. I risultati migliori si sono verificati nel mercato del lavoro nell'industria di Imola, in particolare nel settore metalmeccanico e in quello elettronico. Nonostante il lavoro nell'edilizia imolese, soprattutto nelle costruzioni (il cui tasso di variazione tendenziale del +2,1% conferma le precedenti rilevazioni), abbia prodotto risultati soddisfacenti, è ancora in “chiaroscuro” l'artigianato manifatturiero.
Imola: andamento dell'occupazione
L’Emilia-Romagna, analizzando i dati sul Pil della Regione, è riuscita a formulare alcune previsioni in merito all'occupazione. A far ben sperare è l'attesa conferma della diminuzione della disoccupazione, percorso già iniziato nel 2015 (periodo nel quale si è verificato un calo dello 0,5%). Questo dato è una diretta conseguenza del Pil della Regione cresciuto nel 2015 nella misura dell'1%. Confrontati con il resto d'Italia, i risultati del lavoro di Imola assumono una valenza ancora maggiore. Nel primo semestre 2015 l'occupazione è cresciuta di 6.000 unità. Si è trattato del terzo anno positivo consecutivo. È l'industria manifatturiera a fare da traino all'intera economia regionale e di Imola.