Info sul lavoro a Bari (Puglia)
Bari: panoramica generale Bari, capoluogo della regione Puglia, è una delle città più popolose del Sud Italia, terza ...
Bari: panoramica generale
Bari, capoluogo della regione Puglia, è una delle città più popolose del Sud Italia, terza dopo Napoli e Palermo. Grazie alla sua tradizione marinara e al suo porto, il più importante dell’Adriatico per traffico di passeggeri, la città rappresenta un importante centro mercantile e commerciale. Il contributo dei commercianti, nello specifico, ha permesso la costruzione di importanti edifici del centro storico, quali il Teatro Petruzzelli. Bari, inoltre, ha forti relazioni economiche e culturali con l’Europa dell’Est e con il Medio Oriente. Il costo della vita è leggermente superiore alla media italiana, ma nettamente inferiore a quello registrato in altri capoluoghi di regione altrettanto sviluppati a livello economico.
Bari: opportunità di lavoro
Le opportunità di lavoro a Bari sono distribuite in diversi settori produttivi. L’agricoltura è ben sviluppata e favorisce non solo il commercio e l’esportazione di materie prime ma anche la nascita di stabilimenti per la conservazione e di oleifici. Altrettanto fiorente è l’attività del mercato ittico. L’industria fa da traino all’economia barese, grazie alla presenza sul territorio di importanti aziende operanti anche a livello internazionale. Le più forti sono senza dubbio l’industria alimentare e l’industria meccanica; non mancano, al tempo stesso, realtà attive nel settore chimico e in quello tessile. Per quanto riguarda le attività commerciali, svolgono un ruolo determinante le iniziative della Camera di Commercio e la Fiera del Levante. Ben rappresentate, infine, le imprese high tech e quelle green.
Bari: andamento dell'occupazione
La provincia di Bari è una delle più attive di tutto il meridione. Stando ai dati Istat del 2015 e alle ricerche pubblicate dalla Camera di Commercio, il tasso di occupazione nel capoluogo pugliese è superiore alla media regionale e meridionale. Crescono le nuove imprese, in particolar modo quelle con una componente maggioritaria femminile. Secondo le previsioni statistiche, le principali opportunità di lavoro a Bari si concentreranno in ambito commerciale, agricolo e nel campo dei servizi.