Come preparare il curriculum per lavori nella moda

L'industria della moda rimane sempre un punto saldo dell'economia italiana. Per lavorare nella moda, scrivi il tuo CV seguendo i nostri suggerimenti e studia i nostri modelli di curriculum vitae scaricabili.

Cosa dovrai evidenziare nel tuo curriculum vitae moda?

La professionalità

Questo settore richiede specializzazione e padronanza della terminologia. Oltre ai vari titoli di studio, riporta dettagliatamente nel tuo CV moda le esperienze professionali, indicando riferimenti di rilievo come un particolare docente, mansioni svolte e skill acquisite.

L’attitudine

La moda esige creatività ma anche:

1) interesse artistico e sensibilità nel cogliere le tendenze.

2) capacità organizzative, per poter gestire diverse collezioni contemporaneamente.

3) competenze tecniche su tessuti e materiali.

4) conoscenza di software di settore.

CURRICULUM STILISTA DI MODA

  • Il curriculum scaricabile di Federica, aspirante stilista per una emergente casa di moda.
Immagine

FEDERICA DONZELLI

Indirizzo: Corso Malta 20, Firenze

Luogo e data di nascita: Milano, 15/09/1994

Nazionalità: Italiana

Telefono: 333 22 33 445

Email: f.donzelli@mail.it

PERCORSO FORMATIVO

Settembre 2013 – Ottobre 2017

Polimoda, Firenze

Corso di Laurea Triennale in Fashion Design

- Moda Contemporanea

- Fashion Design

- Tecnologia tessile e tecniche lavorative (stampa e ricamo)

- Pattern Making

Titolo della tesi ""La storia del Denim: dalle origini alle attuali declinazioni""

Data di laurea: 12/10/2017 Voto finale: 110/110 e lode

Settembre 2008 – Giugno 2013

IIS Coco Chanel, Firenze

Diploma di Operatore della Moda

Data di conseguimento: 26/06/2009 Voto finale: 100/100

- Tecniche del settore (laboratorio di modellistica e confezione)

- Tecnologia tessile, disegno professionale

- Storia del costume e dell'arte

- Inglese tecnico per il settore Moda

ESPERIENZE DI LAVORO DURANTE GLI STUDI

Da febbraio a luglio 2018

Casa di Moda Miriam

Stage sartoriale (con ciclo di lezioni dedicate a cura della stilista Miriam Marinelli)

- Confezioni di abiti da sera e da giorno

- Cucito e riparazioni

- Conoscenza di diversi metodi di lavorazione, creazione e uso di cartamodelli

- Conoscenza delle diverse qualità di tessuto

LINGUE STRANIERE

Inglese

Scritto: Buono / Parlato: Buono / Letto: Buono

CONOSCENZE INFORMATICHE

Sistemi Operativi: Windows a livello ottimo

Software: InDesign a livello ottimo

HOBBY E ALTRE ATTIVITÀ

- Disegno e Pittura

- Studio della Storia dell’Arte e ricerca di dettagli delle relative correnti artistiche in Italia

Autorizzo al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03

Per avere sempre a disposizione un modello utile per scrivere il tuo CV, scarica il curriculum di Federica, professione stilista. Leggi i nostri consigli per scrivere un CV efficace, carica il tuo curriculum sul sito di Monster e comincia la ricerca di lavoro nella moda!