Segui la Vocazione Professionale o Trova Subito Lavoro?

Scoprire la propria vocazione professionale e trovare la propria strada per molti non è già di per sé esattamente una passeggiata. Capire cosa fare della propria vita è una delle sfide più grandi che si trovano ad affrontare giovani e meno giovani ogni giorno. Se, poi, dopo essersi formati adeguatamente, non si trova subito lavoro, è normale chiedersi “che fare ora?”.

Quando si cerca lavoro ci si ritrova, quindi, spesso di fronte ad un bivio: aspettare il lavoro perfetto o accontentarsi e accettare un lavoro che non piace o che non avremmo considerato altrimenti?

La verità è che al giorno d’oggi la prima opzione è un lusso che davvero in pochi hanno. Certamente non papà e mamme in carriera con tante spese sulle spalle o giovani che hanno appena iniziato la loro carriera. Per questa ragione, la seconda opzione è solitamente quella più comune quando non si trova subito lavoro nell’ambito che si desidera. Anche se per molte persone questa scelta viene vissuta come una sconfitta, non potremmo essere più in disaccordo. In realtà esistono tutta una serie di vantaggi nell'accettare un lavoro di ripiego, quando quello che vorremmo non è disponibile.

Trova Subito Lavoro: Pro e Contro

Il motivo per cui non si accettano ruoli non esattamente in linea con la propria vocazione professionale è principalmente il timore di perdere completamente l’occasione di fare il lavoro che si ama in futuro. Questo discorso ha senso se si parla di professioni particolari dove il fattore età è cruciale, come magari il calciatore o l’atleta olimpico, ma altrimenti si tratta di una paura perlopiù infondata. Lunghissima è la lista di persone che hanno ottenuto successo tardi nella vita: l’imprenditore americano Henry Ford o l’autrice britannica J.K. Rowling, due esempi su tutti.

Guardando, invece, alle ragioni per cui considerare un non lavoro anche se non ideale, troviamo:

  • Sicurezza economica: Inutile girarci attorno, uno stipendio sicuro è uno dei, se non IL motivo per cui si accettano ruoli lontani dalle nostre aspirazioni.
  • Imparare un nuovo mestiere: Nel mentre si acquisiscono soft skill trasferibili che torneranno utili in futuro nel lavoro per cui abbiamo la nostra vera vocazione professionale.
  • Scoprire nuove passioni: Non tutto il male viene per nuocere, una scelta obbligata potrebbe farvi scoprire aree di interesse che non avevate mai considerato prima.

Quando il mercato del lavoro non offre opportunità nel proprio settore, non mancano quindi i motivi per scegliere una posizione alternativa. Come assicurarsi, però, che questa scelta giochi a proprio favore nel lungo periodo e non finisca con il distoglierci dal nostro obiettivo?

Diversi approcci per diverse età

Per i giovani che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro, scegliere un ruolo diverso o inferiore da quello a cui si punta, se non si trova subito lavoro nella propria industria, è un passo essenziale per seguire la propria vocazione professionale e realizzarsi poi nel futuro. Qualsiasi ruolo in questa fase dovrebbe essere considerato come un’occasione per accumulare esperienza, conoscenze e competenze trasferibili.

“Fare la gavetta” è una frase che forse non si utilizza più tanto ormai, ma il concetto di “costruirsi partendo dal basso” è ancora molto attuale. Raramente, infatti, si raggiunge il successo dal giorno alla notte e le persone che ottengono i migliori risultati sono quelle che provano e riprovano non seguendo necessariamente le strade tradizionali.

Esempi di Ruoli per Fare Gavetta

Per un giovane che ha una vocazione professionale legata al mondo della moda, per esempio, potrebbe essere un’ottima idea iniziare la sua carriera come vetrinista o commesso in boutiques di lusso. Coloro che ambiscono ad un ruolo come account manager, beneficiano enormemente dall’esperienza raccolta in posizioni di customer service. Infine, chi si vuole dedicare alla gestione amministrativa stabilisce facilmente le proprie basi attraverso impieghi come quello dell’assistente o del segretario. Anche i lavori che apparentemente non hanno nulla a che vedere con la propria industria possono aiutare un giovane nella sua carriera, perché gli insegnano come muoversi in ambito lavorativo e come gestire appropriatamente le relazioni professionali.

Discorso simile vale anche per i lavoratori più maturi che all’improvviso perdono il proprio impiego di vari anni e scoprono che le proprie competenze non sono più necessariamente in linea con ciò che cerca il mercato. In questi casi, se non si trova subito lavoro, una posizione di ripiego è un’ottima soluzione per guadagnare tempo mentre si cerca di capire come reiventarsi nel lavoro.

L’occasione per Reskilling e Upskilling

Si potrebbe per esempio optare per un ruolo con minori responsabilità da combinare con un progetto di vero e proprio reskilling e upskilling. Seguire corsi di aggiornamento o di formazioni per un certo periodo aiuta infatti ad ampliare le proprie conoscenze, rendersi più competitivi sul mercato del lavoro ed accedere a migliori condizioni.

Lavori Temporanei per Guadagnare Tempo

Anche i lavori part time o quelli della gig economy sono perfetti per chiunque, grazie alla loro flessibilità, per essere combinati con un periodo di formazione. Alcuni tra i ruoli da considerare sono:

  • Assistente virtuale o helpdesk: Alcune compagnie hanno bisogno di supporto amministrativo o nel loro customer care per un numero limitato di ore a settimana.
  • Editor per blog, traduttore, trascrittore o simili: Nessun orario fisso, si lavora quando e come si preferisce a condizione di consegnare entro la data prefissata.
  • Delivery rider o autista privato: Se si ha un mezzo a propria disposizione, si possono dedicare solo le ore che si desiderano, senza prendersi un impegno nel lungo periodo.
  • Gestore di case vacanze: Ottimo per chi può destreggiarsi autonomamente tra diversi impegni nel corso della giornata.
  • House, cat e dog sitter: Essere pagati per portare a spasso i cani dei vicini o per prendersi cura delle loro piante non solo è divertente, ma può essere anche redditizio.
  • Tutor: Dare ripetizioni di matematica o lingue straniere potrebbe portarvi buoni guadagni mentre attendete un lavoro migliore.

Trova Subito Lavoro con Monster che si Tratti Della Tua Vocazione Professionale o un Impiego Temporaneo!

Trovare la propria strada e inseguire i propri sogni può essere un vero e proprio percorso ad ostacoli. Non lasciarti abbattere, scegli il giusto supporto alla tua ricerca di lavoro, iscriviti a Monster oggi stesso! Importa il tuo CV aggiornato e inizia a navigare tra le offerte del tuo settore. Trova le aziende che stanno assumendo e fatti trovare dai recruiter in cerca di nuovi talenti.