Come scrivere una lettera di presentazione per il settore dell'informatica

Anche se hai un profilo molto tecnico e il tuo CV è ricco di sigle incomprensibili ai più, ti consigliamo di accompagnare il tuo curriculum con una lettera di presentazione per l'area informatica.

In questo caso, lascia da parte i tecnicismi e concentrati su aspetti che possono comunque influenzare gli addetti alla selezione per invitarti a un colloquio: punta sulla tua motivazione, sui tuoi aspetti caratteriali e sulla tua capacità di fare squadra e lavorare in team. Senz'altro poi, soprattutto se l'azienda a cui ti proponi ha più sedi, metti in evidenza la tua disponibilità a trasferte o a trasferimenti anche in altre regioni o all'estero.

Esempio di lettera di presentazione per il settore informatico

Cosa scrivo nella mia lettera di presentazione per un'azienda informatica?

Prima di cimentarti nella scrittura di una lettera di presentazione per accompagnare e introdurre il tuo CV, cerca di capire chi sarà la persona che la leggerà. Se a riceverla sarà un HR manager, ad esempio, la lettera non dovrà contenere troppi dettagli tecnici, perché chi legge non sarebbe in grado di apprezzarne il valore aggiunto; se invece il referente a cui scrivi è un capo divisione o un responsabile del dipartimento IT, hai il via libera per entrare nel merito di alcuni dettagli tecnici esprimendoti con un linguaggio più da addetti ai lavori. Segui il nostro modello di lettera di presentazione per informatici e riadattalo in base alle tue aspettative personali e professionali. Ricordati che a differenza del CV, la lettera di presentazione dovrebbe sempre essere contestualizzata in maniera più specifica possibile.

Scarica il nostro modello di lettera di presentazione per il settore informatico

Immagine
MS doc

OGGETTO: IN RIFERIMENTO ALLA VOSTRA RICERCA DI UN IT MANAGER

Gentile Dott.ssa Giorgi,

La contatto in riferimento alla vostra selezione di un IT Manager e le sottopongo la mia candidatura per cui troverà il mio curriculum in allegato.

Ritengo che il mio profilo possa essere in linea con la risorsa che state cercando e che i progetti da me seguiti fino ad ora possano essere una valida esperienza per la vostra azienda.

Al momento sono alla ricerca di una società che abbia delle dimensioni maggiori e che mi offra quindi delle opportunità di crescita, con un'esperienza in sedi anche estere. Ad oggi la valuterei come una grande opportunità e una sfida importante, visto che il settore IT è uno dei più dinamici e al tempo stesso più interessanti, soprattutto a livello internazionale.

Leggendo il vostro annuncio, mi è sembrato di capire che questa potrebbe essere una possibilità imminente e mi piacerebbe potermi confrontare con lei in merito, nel caso ritenesse interessante il mio CV.

Dopo la laurea in informatica, ho potuto approfondire le mie competenze in ambito IT e ho avuto modo di lavorare in maniera ottimale in team molto eterogenei dal punto di vista delle professionalità. Grazie ad alcuni corsi di formazione mi sono specializzato in diversi ambiti, sia per la programmazione di nuovi gestionali sia per il loro sviluppo e aggiornamento. Ora mi sento pronto per un'esperienza più strutturata e inserita in realtà più complesse quale è la vostra.

Come detto, sono disponibile a trasferte sia sul territorio nazionale che all'estero.

Amo viaggiare e credo che conoscere altre realtà rappresenti sempre una forma di arricchimento personale e professionale.

Mi reputo una persona ben disposta al lavoro di gruppo ma anche autonoma nel raggiungimento dei miei obiettivi. Spero sia interessata a un incontro di persona e resto in attesa di un suo riscontro.

Le porgo i miei più cordiali saluti,

Davide Gambio