Come scrivere una lettera motivazionale per il settore dell'edilizia

Preparare una buona lettera motivazionale è molto importante in un settore concorrenziale come quello dell'edilizia.

È probabile che chi valuterà la vostra posizione sia una persona concreta, che mira al sodo. Quindi, pochi fronzoli: siate chiari, esaustivi e precisi. Indirizzatevi al selezionatore spiegando per quale motivo gli state scrivendo, chi siete e perché dovreste essere presi in considerazione. Mettete in evidenza competenze, attitudini e motivazioni. Sottolineate le qualità personali di sicuro apprezzamento: resistenza alla fatica, capacità di lavorare in squadra, autonomia, precisione.

Prendete spunto dal modello di lettera di Carlo che vi proponiamo per scrivere una lettera di presentazione efficace e trovare lavoro nel settore dell'edilizia.

Puoi utilizzare questo modello quando fai domanda per posizioni nel settore come lavori di idraulico, lavori di elettricista e lavori di saldatore.

Lettera di presentazione per il settore dell'edilizia

Modello di lettera di presentazione per lavorare nell'edilizia da scaricare gratis.

Scarica il nostro modello di lettera motivazionale per il settore edilizio

Immagine
MS doc

Oggetto: in riferimento alla posizione di Operaio edile esperto presso la Rossi Costruzioni S.r.L.

Alla c.a. del Responsabile Sig. Sciacchitano

Gent.mo Sig. Sciacchitano,

Le scrivo per proporre la mia candidatura alla posizione di Operaio edile esperto presso la Sua ditta.

So quanto la Rossi Costruzioni sia un’azienda solida, stimata e rispettabile. Per questa ragione e per l’attenzione che prestate all’uso di tecnologie innovative per la rivalutazione del patrimonio energetico, interesse che ho particolarmente sviluppato durante i miei anni di professione, so che potrei apportare un valore aggiunto alla Sua attività.

Dopo il Diploma professionale ho intrapreso immediatamente il lavoro di operaio edile, con entusiasmo e serietà, alla ricerca di una posizione economica che mi garantisse la piena autonomia, continuando allo stesso tempo a migliorare sempre di più la mia professionalità. Durante le mie prime due esperienze lavorative, ho acquisito prima i fondamentali necessari per costruzioni residenziale e civili:

  • tecniche di muratura, pavimentazione, rivestimenti, rifacimento opere antiche, imbiancature, verniciature, pulimentatura e lamellatura.
  • uso, controllo e manutenzione delle attrezzature e dei macchinari.
  • piena e approfondita conoscenza della normativa vigente riguardante la sicurezza nei cantieri edili.

Ho poi ricoperto ruoli sempre più importanti all’interno dei cantieri. Sono ambizioso, risoluto e ormai pronto per incarichi di maggior responsabilità, come dimostra anche il pieno successo riscosso durante il Corso di Formazione Professionale per Caposquadra e Capocantiere svolto presso l’ESEL-CPT di Latina.

Ritengo pertanto di essere la persona più adeguata per questo lavoro, anche per le qualità personali che so di possedere: capacità di leadership, di coordinamento e supervisione del personale, propensione al lavoro di gruppo, praticità nella risoluzione dei problemi tecnici, doti di autonomia, serietà, autodisciplina, senso di responsabilità e propensione al lavoro duro.

Meglio delle mie parole potranno convincerLa quelle dei miei datori di lavoro, le cui referenze trova in allegato con il mio curriculum vitae.

Vi prego di non esitare nel contattarmi per ricevere ulteriori informazioni.

Cordiali saluti,

Carlo Gargiulo

Con riferimento al D.lgs. 196/2003, autorizzo il trattamento dei miei dati personali.

Hai già scritto il tuo curriculum vitae? Accompagnalo con una lettera motivazionale seguendo i nostri consigli. Carica la tua lettera di presentazione nell’apposita sezione, cerca le ultime offerte di lavoro nell'ambito dell'edilizia e scopri come dare risposte efficaci al tuo prossimo colloquio di lavoro.