Dove, Perché e Come Trovare Lavoro in Calabria
La Calabria è la decima regione italiana per popolazione e superficie e circa il 5% dei residenti è rappresentato da cittadini stranieri, concentrati per oltre il 60% nelle province di Cosenza e Reggio Calabria. Se vuoi scoprire di più su come trovare lavoro in Calabria, in questo articolo troverai una lista delle principali località ed alcune caratteristiche su ognuna. Inoltre, per chi ancora non è sicuro che questa regione possa fare al caso suo, abbiamo raccolto alcuni dei primati e curiosità sulla regione che per molti rappresentano solide motivazioni alla domanda “Perché trovare lavoro in Calabria?”.
Alcuni dei lavoratori nella regione sono pendolari provenienti dalla confinante Basilicata o dall’isola della Sicilia, alla quale è ben collegata grazie ai traghetti. Secondo i bollettini del Sistema Excelsior di Unioncamere la percentuale di assunzioni previste di impiegati, professioni commerciali e nei servizi e professioni non qualificate in Calabria è più alta di quella media nazionale. Lo stesso vale per la percentuale di assunzioni indirizzate a chi ha un istruzione tecnica superiore e nessun titolo di studio.
Come preannunciato, scopriamo adesso alcuni motivi che potrebbero spingerti a scegliere questa regione e magari rispondere anche a chi si chiede “Perché lavorare in Calabria?”.
- È la regione italiana con il più alto numero di imprese bio e superficie coltivata bio.
- Ha il maggior numero di chilometri quadrati di spiagge, quasi il 20% della superficie nazionale.
- È tra le prime regioni in Italia per numero di imprese agricole con titolari under 35 e per numero di imprese balneari.
- Vanta 13 prodotti DOP, 6 IGP, 9 vini DOC e 10 IGT.
- Le storiche terme della Calabria hanno dei primati a livello europeo per la qualità delle acque.
- Settima migliore regione italiana dal punto di vista enogastronomico.
- Ricca non solo di bellissime spiagge da sogno ma anche di strutture per sport invernali come piste sci e di pattinaggio sul ghiaccio, il che la rende ideale per lavori stagionali invernali ma anche lavoretti estivi.
- Terra di una delle Capitali italiane del libro, Vibo Valentia, e due delle candidate a capitale della cultura 2024, Diamante e Capistrano.
Con 404 comuni suddivisi in cinque province non è sempre facile decidere dove lavorare in Calabria. Le seguenti località sono quelle con maggiori opportunità nella regione.
Reggio Calabria
Reggio Calabria è il comune più grande della regione per popolazione, meta ambita non solo di chi cerca come trovare lavoro in Calabria ma anche di turisti e pellegrini. Secondo le classifiche sulla qualità della vita realizzate da Il Sole 24 Ore, la provincia di Reggio Calabria è tra le prime dieci in Italia per imprenditorialità giovanile e per qualità dell’aria. Le industrie con più opportunità lavorative a Reggio Calabria sono quelle nel settore turistico, commerciale, logistico, dei servizi alla persona ed aziende. La sua provincia è quella con la percentuale più alta di lavori previsti per operai specializzati e conduttori di impianti e macchine.
Scopri i lavori Reggio Calabria su Monster.
Catanzaro
Dove trovare lavoro in Calabria in base al reddito? La provincia di Catanzaro è la risposta in quanto è quella con il reddito medio più alto di tutta la regione. La città di Catanzaro è il capoluogo e la sua provincia è la seconda in Calabria per assunzioni previste dalle imprese. Sede dell’unico Museo del rock in Italia, ricca di verde e belle spiagge, a Catanzaro si prevedono maggiori opportunità per chi lavora nei settori dei servizi, commerciale e amministrativo. Per quanto riguarda il personale non qualificato sono richiesti principalmente addetti ai servizi di pulizie e addetti alle consegne merci. Mentre per i professionisti con elevata specializzazione quelli più ricercati sono gli ingegneri.
Scopri i lavori Catanzaro su Monster.
Cosenza
È la prima provincia calabrese per qualità della vita e tra le prime province italiane per qualità dell’aria e piste ciclabili; ed è anche quella con la percentuale più alta di opportunità per lavoratori con istruzione tecnica superiore. Il comune di Cosenza ed altri della sua provincia sono tra i più estesi e popolati della regione. Tutta la sua provincia è indicata per chi cerca come trovare lavoro in Calabria come professionista nelle vendite, trasporti e distribuzione, assistenza clienti, installazione e manutenzione.
Scopri i lavori Cosenza su Monster.
Crotone
Città che si affaccia sulla costa orientale della Calabria, la sua provincia è quella con la percentuale più alta di assunzioni previste per gli impiegati, le professioni commerciali e nei servizi e di lavoratori con un livello di istruzione secondario. Andando più nello specifico, a Crotone si prevedono maggiori lavori per addetti nelle attività di ristorazione, addetti alle vendite, personale non qualificato addetto a spostamento e consegna merci e addetti alle pulizie.
Scopri i lavori Crotone su Monster.
Vibo Valentia
Come trovare lavoro in Calabria in una località con costi accessibili che valuta i giovani? Vibo Valentia si piazza sul podio delle province italiane per imprenditorialità giovanile e canoni medi di locazione. Il suo territorio include la famosa costa degli Dei, una bellissima area balneare che attira molti turisti, ed il suo porto è importante sia per il commercio che per il turismo. Tra le professioni con più assunzioni previste nella sua provincia troviamo addetti nelle attività di ristorazione, operai ed artigiani nel settore costruzioni e edilizia, conduttori di veicoli a motore, personale non qualificato addetto alle pulizie e addetti alle vendite.
Scopri i lavori Vibo Valentia su Monster.
Lamezia Terme
Se cercate una città minore della Calabria, ma ben connessa al resto della regione dovete valutare anche Lamezia Terme. È infatti uno snodo importante nella linea ferroviaria, ospita l’aeroporto più grande della regione e si collega con la SS 280 alla A2. Tra i settori in cui offre maggiori opportunità ricordiamo le professioni relative alle attività dell’aeroporto e il turismo, in particolare quello termale. A Lamezia Terme si trovano infatti le Terme di Carone, conosciute già nel II secolo d.C. dai Romani.
Scopri lavoro La mezia Terme su Monster
Come Trovare Lavoro in Calabria? Raggiungi la Punta Dello Stivale d’Italia Con Monster!
Approfitta dei vantaggi riservati ai membri di Monster ed iscriviti gratuitamente oggi stesso. In pochi minuti potrai caricare molteplici curriculum sul tuo profilo, essere scoperto da aziende e recruiter partner pronti ad assumere e ricevere aggiornamenti riguardo i nuovi lavori postati nelle località, e per i ruoli o industrie, di tuo interesse.