Colloquio di Lavoro Azienda Farmaceutica: Esempi di Domande e Risposte

Scopri come rispondere alle domande colloquio di lavoro in azienda farmaceutica

Se hai già preparato il tuo curriculum e stai aspettando di essere chiamato per un colloquio di lavoro azienda farmaceutica, iniziare a pensare a come si svolgono colloqui di lavoro in aziende farmaceutiche e alle domande che ti potrebbero porre è un buon metodo per ingannare l’attesa e giocare d’anticipo.

Chi opera nel settore farmaceutico, magari come chimico farmaceutico, informatore farmaceutico o rappresentante farmaceutico fa parte di un’industria importantissima per la società. Grazie a programmi di ricerca e sviluppo protratti per anni, le case farmaceutiche sono infatti in grado di creare prodotti innovativi che rispondono alle necessità di milioni di persone e ne migliorano la qualità di vita.

Per la grande responsabilità associata a questo ambito, i candidati vivono spesso con grande apprensione il momento del colloquio di lavoro azienda farmaceutica, che in certi casi consiste inizialmente in un colloquio di gruppo. Eppure, con la giusta preparazione, fare una buona impressione al colloquio potrebbe rivelarsi un’impresa meno difficile di quanto si crede. Continua a leggere ed impara con noi come creare risposte vincenti per colloquio di lavoro azienda farmaceutica.

Domande Colloquio di Lavoro Azienda Farmaceutica

  1. Perché si è candidato per questa posizione?
  2. Che cosa la motiva a cercare un lavoro nell’ambito farmaceutico?
  3. Quali sono i tuoi punti di debolezza e i tuoi punti di forza?
  4. Come lavora sotto pressione?
  5. Come si vede tra 5 Anni?
  6. Mi parli di una volta in cui ha preso l’iniziativa.

Domanda 1: Perché si è Candidato per Questa Posizione?

Le domande a un colloquio di lavoro in azienda farmaceutica iniziano spesso con la fatidica “mi parli di lei” per poi spostarsi sulle motivazioni del candidato e cosa lo contraddistingue. Il segreto per rispondere correttamente è spiegare non solo cosa ti interessa del ruolo, ma concentrarti anche su cosa puoi apportare con il tuo profilo all’azienda.

  • Evita risposte generiche, spiega invece cosa ha attratto la tua attenzione nell’annuncio di lavoro e come le tue competenze siano ideali per le responsabilità richieste
  • È una buona idea procedere spiegando cosa ti appassiona dell’azienda, della posizione e come questa si allinea ai tuoi obiettivi di carriera

Come Potresti Rispondere

“Conosco bene la vostra azienda e l’efficacia dei vostri prodotti, perché sono un vostro cliente. Utilizzo da anni uno dei vostri prodotti di punta e non ne potrei essere più contento. Mi piacerebbe entrare a far parte del vostro team di rappresentanti farmaceutici perché penso che credere in prima persona nei prodotti che si cercano di offrire è fondamentale per essere dei buoni venditori, insieme alla capacità di non arrendersi di fronte ai rifiuti. Ho saputo dimostrare di possedere queste caratteristiche nel corso dei miei ultimi 3 anni di esperienza, in cui ho superato costantemente gli obiettivi di vendite stabiliti. Ora sono pronto per una nuova sfida nella mia carriera.”

Domanda 2: Che Cosa la Motiva a Cercare un Lavoro nell’Ambito Farmaceutico?

Potresti essere interessato all’ambito farmaceutico per svariati motivi: la scienza è la tua passione e non vedi l’ora di scoprire il prossimo prodotto che cambierà la storia dell’uomo, vuoi essere parte di un progetto che supporta la salute delle persone, o ancora, vedi grandi guadagni e ottime prospettive di carriera in un settore in continua crescita. La risposta esatta a questa domanda di colloquio di lavoro azienda farmaceutica non esiste, ciò che conta davvero è saper far trasparire nella propria risposta la propria motivazione.

  • Menzionare un obiettivo di carriera è una buona pratica per risultare più ambiziosi agli occhi dei recruiter
  • Meglio essere sinceri, molti addetti alla selezione sono in grado di distinguere una risposta veritiera da una che serve solo per compiacerli

Come Potresti Rispondere

Il settore farmaceutico è un’industria in continua crescita che garantisce una certa stabilità lavorativa e un ottimo riconoscimento professionale. Sono particolarmente interessato a questo settore perché penso di poter imparare molto nell’area del Research e Development ed accedere ad interessanti prospettive di carriera.

Domanda 3: Quali Sono i Tuoi Punti di Debolezza e i Tuoi Punti di Forza?

Si tratta di una delle domande più frequentemente utilizzata al colloquio di lavoro azienda farmaceutica e non. Serve al recruiter per capire se sai giudicare le tue competenze, ma soprattutto se le tue capacità coincidono con quelle necessarie per ricoprire la posizione.

  • I tuoi punti di forza idealmente dovrebbero coincidere almeno parzialmente con le caratteristiche richieste nella descrizione dell’offerta di lavoro
  • Parla di punti di debolezza su cui stai lavorando attivamente o che possono essere risolti facilmente. Per i profili junior, la mancanza di esperienza può essere facilmente trasformata in un punto di forza, in quanto occasione per apportare entusiasmo, voglia di imparare e mettersi in gioco nell’azienda

Come Potresti Rispondere

“I miei punti di forza sono senza dubbio l’organizzazione e la creazione di un rapporto di fiducia con i miei fornitori. Sono in grado di gestire in maniera efficiente ed affidabile la relazione con loro e ciò mi stato dimostrato più volte dal loro grado di soddisfazione. Ci sono stati molti casi in cui un fornitore che era stato riassegnato ad un altro agente per cambi nella gestione dei territori, chiedesse specificamente di essere riassegnato a me.

Per quanto riguarda le mie debolezze, non mi trovo particolarmente a mio agio con i software gestionali per prevedere e maneggiare gli ordini, ma sto già seguendo un corso di formazione per imparare ad utilizzarli adeguatamente.”

Domanda 4: Come Lavora Sotto Pressione?

Senza dubbio una domanda difficile a cui rispondere in un colloquio di lavoro azienda farmaceutica, perché va argomentata in maniera convincente per risultare credibile. Situazioni stressanti si possono presentare in qualsiasi lavoro, il trucco è imparare a gestirle con strategie che ci aiutino a rimanere calmi e concentrati.

  • Puoi citare le strategie che utilizzi o esempi pratici di come gestisci lo stress sul luogo di lavoro o, in alternativa, descrivere uno scenario ipotetico e parla delle tecniche che utilizzeresti per portare a termine le tue mansioni con successo

Come Potresti Rispondere

Sono in grado di mantenere inalterata la qualità del mio lavoro anche se sotto pressione. Mi sono trovato più volte nel corso della mia carriera ad affrontare situazioni impegnative e ciò mi ha spinto a cercare di implementare delle strategie per gestire al meglio lo stress sul lavoro ed evitare che la mia performance ne risentisse. Essere organizzato è la parte più importante, in concreto utilizzo un’agenda online che mi aiuta a pianificare e tenere traccia dei progressi dei miei compiti, gestire le priorità e non dimenticare nulla. Un altro stratagemma che mi aiuta molto è dividere i miei compiti in momenti della giornata. Fare ciò mi aiuta a concentrarmi meglio ed essere più produttivo.

Domanda 5: Come si Vede tra 5 Anni?

I recruiter vogliono capire se i tuoi obiettivi di carriera sono chiari e in sintonia con la compagnia e che il tuo profilo sia in linea con i loro obiettivi a lungo termine per quel ruolo. È quindi una buona idea rispondere a questa domanda di colloquio di lavoro azienda farmaceutica riflettendo su come potresti crescere in quella specifica compagnia in quel lasso di tempo.

  • Fai ricerca sull’azienda e cerca di capire quale tipo di percorso di crescita potrebbe aspettarti. Se ciò non è chiaro, punta ad una posizione manageriale per dimostrare la tua ambizione e la tua voglia di acquisire più responsabilità

Come Potresti Rispondere

Tra 5 anni mi piacerebbe avere imparato ancora di più su questa industria. Spero di poter ricoprire un ruolo manageriale in cui posso continuare a crescere professionalmente, ma anche essere un punto di riferimento per il mio team.”

Domanda 6: Mi Parli di una Volta in cui ha Preso l’Iniziativa.

Se ti pongono domande colloquio di lavoro in azienda farmaceutica come questa, i recruiter hanno lo scopo di capire fino a che punto sei disposto a spingerti per ottenere migliori risultati sul lavoro, ovvero quanto sei motivato e se hai abbastanza fiducia per prendere decisioni autonomamente, caratteristica questa fondamentale per poter ascendere a posizioni di maggiore responsabilità.

  • Parla di un’esperienza passata in cui una tua idea ha apportato benefici all’azienda o ha risolto un problema
  • Se ti è possibile, condividi anche i tuoi risultati con dati e percentuali

Come Potresti Rispondere

“Nel mio attuale ruolo sono incaricato del controllo qualità di produzione dell’azienda. Una parte del mio lavoro consiste nella valutazione e segnalazione dei reclami da parte del mercato. Dopo aver notato che alcune problematiche venivano segnalate più spesso del normale sullo stesso prodotto, ho provato ad analizzare a campione altre gamme di prodotti, trovando una falla di produzione generale. Fare ciò ha portato via tempo ad altri compiti che avrei potuto eseguire più velocemente, ma ha anche prevenuto che moltissimi articoli dovessero essere ritirati dal commercio in seguito.”

Fai Ricerca e Trova il Tuo Lavoro Ideale con l’Aiuto di Monster!

Per aumentare le possibilità di essere chiamato ad un colloquio di lavoro azienda farmaceutica, iscriviti a Monster, è facile e gratuito. In pochi minuti carichi il tuo curriculum, puoi iniziare a cercare tra tante offerte del tuo settore ed essere trovato dai recruiter in cerca di profili come il tuo.