Trovare Lavoro All'estero e le Professioni più Richieste All'estero
Se l’idea di mollare tutto e trovare lavoro all’estero ti affascina, ma non sai quali sono i passi da compiere per lanciarti in questa avventura, questo articolo ti aiuterà ad orientarti e prepararti adeguatamente. Scopriremo insieme anche quali industrie offrono maggiori opportunità a livello globale e in quali paesi recarsi in base alla propria area di specializzazione.
Le ragioni che spingono da sempre giovani e meno giovani a cercare un’occupazione al di fuori dei confini nazionali sono le più svariate e includono:
- desiderio di imparare e mettersi alla prova con una lingua straniera
- migliorare le proprie condizioni di vita e sperimentare nuove culture
- trovare opportunità per professioni più richieste all’estero che in Italia
Qualunque sia il tuo motivo e la tua intenzione nel lungo periodo, vivere e lavorare all’estero è un’esperienza che cambia profondamente e offre infinite possibilità di crescita personale e professionale.
Prima di poter valutare un trasferimento è però necessario informarsi adeguatamente su documenti e visti per i paesi a cui siamo interessati. Se lavorare nell’Unione Europea in uno dei 27 stati membri è facile impresa, grazie agli accordi comunitari che garantiscono la libera circolazione; per il resto del mondo la procedura è più complessa. In questi casi è sempre bene affidarsi alle informazioni presenti sulle pagine ufficiali dei paesi in questione o delle ambasciate e consolati italiani in tali località.
Trovare Lavoro all’Estero: Cosa Fare Prima di Partire
Il web è pieno di storie di persone che sono partite per l’estero “alla cieca”, magari con pochi risparmi, e hanno poi trovato il lavoro dei sogni. Nonostante ciò sia certamente possibile, quello che però non viene sempre detto in questi articoli è che non si tratta (quasi) mai di una passeggiata. Con l’obiettivo di risparmiarti tanti futuri mal di testa, ti consigliamo quindi di progettare accuratamente il tuo trasferimento con la strategia che ti spieghiamo di seguito.
1. Studia il Mercato del Lavoro
Cercare informazioni riguardo a quali settori vanno per la maggiore nei diversi paesi ti aiuterà a capire meglio quali lavori più ricercati all’estero possono fare al caso tuo e da dove iniziare la tua ricerca. Nel caso tu abbia già chiara la tua meta, è importante informarsi sull’andamento delle assunzioni nelle industrie che ti interessano e su quali formazione e competenze sono richieste. La formazione che ti consente di svolgere una professione in Italia potrebbe essere differente in altri paesi.
2. Individua le Aziende che Assumono
Una volta identificati paesi e settori di riferimento è il momento di scoprire quali aziende assumono e quali ruoli sono aperti tra i vari annunci di lavori ricercati all’estero. Ricorda poi, che molte compagnie italiane operano e hanno sedi all’estero; in molti casi potrebbe essere più semplice ottenere un trasferimento con il tuo attuale datore di lavoro, che cercarne uno nuovo. È questo anche il momento di fare un bel controllo della tua web reputation.
3. Riprendi Vecchi Contatti e Fai Networking
Sapevi che secondo la ricerca di Monster i recruiter riferiscono che contatti personali e networking sono tra i migliori mezzi per trovare i candidati migliori rispettivamente nel 34% e 27% dei casi? Per ottenere uno dei lavori richiesti all’estero è quindi una buona idea spargere la voce nella propria rete di contatti. In molti si affidano inoltre alle varie community online di italiani all’estero, sperando di avere accesso in questo modo ad una delle professioni più richieste all’estero.
4. Prepara CV e Lettera di Presentazione in Lingua
Per trovare lavoro all’estero è fondamentale adattare il proprio CV in inglese o nella lingua locale e non semplicemente tradurlo. Seguire il formato, la lunghezza e aggiungere la giusta quantità di informazioni nel tuo CV secondo gli standard dei vari paesi è fondamentale per avere successo nella propria ricerca. Tieni presente, per esempio, che la foto curriculum, che in Italia si da per scontata, non è richiesta affatto in certi paesi. Non dimenticare, inoltre, di preparare anche una cover letter in inglese o altra lingua, dove approfondire meglio le competenze e motivazioni che ti spingono a candidarti.
Trovare Lavoro all’Estero: Quali Sono i Settori e le Professioni più Richieste all’Estero?
Scopriamo quindi quali sono i settori che offrono maggiori opportunità nel lungo periodo e quali impieghi sono i più ricercati nel mondo.
- Healthcare: Con l’aumentare dell’aspettativa di vita e la diminuzione delle nascite, la popolazione in Occidente sta invecchiando. Medici, infermiere, tecnici di laboratorio, operatori socio-sanitari e tutte le altre professioni legate alla sanità saranno sempre più ricercate.
- Engineering: Gli impieghi nelle aree di ingegneria meccanica, robotica, elettrica, energetica chimica e produzione sono i più abbondanti e dove vale la pena cercare per trovare lavoro all’estero. Sono infatti sempre più i progetti di investimenti per contrastare gli effetti del cambio climatico. Non mancano, però, anche offerte negli altri sub-settori.
- Information & Communication Technology: La digitalizzazione è uno degli obiettivi dell’UE del prossimo futuro e uno dei principali trend mondiali. Secondo le previsioni del Bureau of Labor Statistics (BLS) americano, inoltre, le professioni nell’ambito dello sviluppo dei software vedranno una crescita del 22% nei prossimi dieci anni. In generale, le previsioni per le professioni STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) sono tra le più rosee.
- Logistics and Supply Chain Management: In un mondo sempre più connesso, dove materie prime e prodotti viaggiano da una parte all’altra del globo per raggiungere i clienti finali, le figure legate alla logistica e alla gestione delle catene di distribuzione sono indispensabili.
- Finance: Anche in questa area si prevedono crescite. Negli USA, per esempio, si stima un balzo fino al 18%, mentre in Francia, il settore finance sta esplodendo, per merito della Brexit. Le aziende sono infatti sempre alla ricerca di modi per aumentare le entrate e ridurre i costi.
- Sales: Le vendite non andranno da nessuna parte in futuro, sono essenziali alle compagnie per diffondere i propri prodotti e rimanere rilevanti sul mercato. È questa inoltre una delle industrie con i più alti guadagni e che non necessita obbligatoriamente di una laurea.
Professioni più Richieste all’Estero: Ecco i Trend
Se stai cercando qualche informazione in più sul dove cercare e trovare lavoro all’estero, in questo paragrafo ti presentiamo i trend di assunzioni per località.
Lavorare in Europa
Il Vecchio Continente rimane la destinazione preferita di tanti expat italiani in cerca di un cambio lavorativo e nuove opportunità nei settori di ingegneria, IT, sanità, educazione e turismo, tra gli altri.
- Per chi è interessato a lavorare in Francia suggeriamo le industrie aerospaziale, automobilistica, farmaceutica, macchinari industriali, elettronica, finanza.
- Chi sogna di lavorare in Germania, dove spesso basta solo la conoscenza dell’inglese per le professioni tecniche, menzioniamo i ruoli nell’ingegneria, nella sanità, nelle costruzioni e nella cura degli anziani.
- Le professioni più richieste all’estero nel Nord Europa e nel Regno Unito oltre a ingegneri e IT specialist sono quelle nel settore oil & gas.
- Per lavorare in Spagna, Portogallo e Grecia si può puntare sul turismo e la ristorazione, che in certi casi offrono ancora lavoro all’estero con vitto e alloggio inclusi.
Lavorare negli Stati Uniti
Secondo le previsioni di impiego, nel Paese a stelle e strisce mancano principalmente i professionisti per la cura e l’assistenza alle persone e quelli che si dedicano alla ristorazione come cuochi, camerieri e personale di servizio. Per quanto riguarda gli impieghi dove è necessaria una laurea, si cercano soprattutto software developers, tester, ma anche infermieri e medici.
Lavorare in Canada
Come per gli Stati Uniti, tra i lavori più ricercati all’estero, in Canada, troviamo dottori, infermieri e personale sanitario e software developer. In aggiunta, esistono molte opportunità per ingegneri elettrici, assistenti amministrativi, project manager, autisti e saldatori.
Lavorare in Asia e Medio Oriente
Per trovare lavoro all’estero in Asia alcune delle industrie su cui puntare sono l’intelligenza artificiale (AI), la robotica, la tecnologia blockchain, così come social media marketing, frontend web development e ingegneria software. In Cina e negli Emirati Arabi, tra le professioni più ricercate e scelte dagli italiani all’estero ci sono persino gli insegnanti. Gli Emirati Arabi sono anche sempre alla ricerca di staff medico, specialisti in e-commerce, nelle vendite, ingegneri e software developers.
Lavorare in Australia e Pacifico
Ottenere un visto per vivere e lavorare in Australia temporaneamente è relativamente facile. Con questa tipologia di documenti sono molti gli italiani all’estero che trovano impiego in aziende agricole, come au pair, camerieri, baristi o simili. Per quanto riguarda i visti permanenti, questi vengono rilasciati solo a coloro la cui professione rientra nelle liste stilate dal governo in base alle previsioni di entrata. Tra gli altri: dottori, infermieri, ingegneri, architetti, saldatori, piastrellisti e meccanici. Discorso simile vale per la Nuova Zelanda.
Trovare Lavoro all’Estero è più Semplice Con l’Aiuto di Monster!
Se sei sopraffatto dal capire come trovare lavoro all’estero, iscriviti a Monster e affidati ad uno degli esperti di recruiting in Italia e all’estero. Carica il tuo CV aggiornato ed inizia a candidarti agli annunci di lavoro del tuo settore. Potrai anche attivare le notifiche per essere avvisato quando un lavoro di tuo interesse viene pubblicato.